Il Dirigente Scolastico e la Responsabile per il TEST CENTER, docente Liala Iavazzo, sono lieti di accogliervi nello spazio dedicato all'ECDL che vi introduce a capire e comprendere l'importanza di questa certificazione Europea, realizzata per i ragazzi che frequentano il nostro Istituto, ma non solo per loro, anche per chi è già nell'ambito del lavoro o si accingerà a farne parte.
La conoscenza tecnologica diffusa è oggi un fattore decisivo di civiltà, favorisce un particolare atteggiamento mentale "un metodo" uno stile di lavoro che ormai, senza eccezione, tutti utilizziamo. La capacità di comprendere e di possedere i principi della tecnologia, diventa una consapevolezza di responsabilità civica, favorendo in ogni cittadino e in tutti, la padronanza concettuale e l'attitudine mentale per affrontare i problemi della vita, sia di ciascuno che della comunità cui si appartiene, con un approccio laico, scientifico, e quindi ideologico. L'informatica diventa, così, l'asse portante per sviluppare questo tipo di conoscenza e attitudine mentale.
Affrontare con metodo e rigore l'inserimento e lo sviluppo di queste nuove "opportunità" nella scuola dell'obbligo non è facile, né semplice. L'informatica, difatti, può essere interpretata come disciplina, scienza o semplice fatto strumentale. Riuscire a combinare queste sue tre "facce" vuol dire costruire un curricolo che favorisca l'acquisizione della competenza chiave digitale che unita alle altre 7 competenze chiave faccia diventare i nostri allievi dei consapevoli cittadini europei.