OGGETTO: Studio e progetto definitivo per l’ottenimento delle autorizzazioni alla costruzione, partecipazione alla progettazione esecutiva sia funiviaria che delle opere civili e direzione lavori delle opere civili ed elettromeccaniche della seggiovia esaposto ad ammorsamento automatico “Bamby” sita sull’altopiano dell’Alpe di Siusi nel Comune di Castelrotto in provincia di Bolzano.
STAZIONE APPALTANTE: Funivie Rabanser s.r.l.
PERIODO DI ESECUZIONE: anno 2018 - 2019
DESCRIZIONE: L’incarico prevedeva la presentazione del progetto definitivo per l’ottenimento delle autorizzazioni per il nuovo impianto funiviario, una seggiovia ad ammorsamento automatico, a moto unidirezionale continuo, con seggiole a sei posti che sostituiva la seggiovia quadriposto ad attacchi fissi denominata “Bamby”. Sono stati quindi prodotti tutti gli elaborati necessari per presentare il progetto definitivo ai vari Organi competenti e riceverne le dovute approvazioni. Successivamente, su incarico della Ditta Costruttrice, lo Studio MONTECNO ha partecipato alla progettazione esecutiva dell’impianto funiviario e, su incarico della Società Committente, lo Studio MONTECNO ha eseguito la progettazione esecutiva del magazzino interrato ricovero seggiole, dei locali tecnici e della cabina di comando della stazione di monte e della cabina di comando della stazione di valle. Infine lo Studio MONTECNO, nella figura dell’ing. Mauro Naletto, ha svolto, su incarico della Società Committente, la direzione lavori delle opere in calcestruzzo armato delle stazioni e della linea e delle opere elettromeccaniche dell’impianto.
La nuova seggiovia esaposto presenta una serie di miglioramenti tecnologici che vengono di seguito elencati:
1. L’argano motore è dotato di un motore sincrono lento, dunque, privo di riduttore;
2. Alla stazione di valle è installato un tappeto di allineamento ad assetto variabile verticalmente su due livelli;
3. La seggiola, dotata di riscaldamento del sedile, presenta poggiasci di sicurezza del tipo centrale che si blocca automaticamente alla stazione a valle con successivo doppio controllo elettronico della sua posizione e sblocco e sollevamento automatico alla stazione di monte;
4. Apparecchiatura elettrica con plc di nuova generazione e nuovo sistema di supervisore;