Il Master si avvale di un team di esperti altamente qualificati provenienti da diverse università e istituzioni. I docenti sono specializzati in nutrizione clinica, nutrizione sportiva, biochimica, nutrigenetica e altre discipline correlate, offrendo un'esperienza formativa completa e multidisciplinare. Ecco alcuni dei nostri docenti:
Abbondanzi Federica
Le microalghe come cibo funzionale e nutrizionale- parte II, Micoperi Blue Growth
Aceto Liberato
Nutrizione clinica per la chirurgia bariatrica e protocolli ERAS II, ASL Lanciano Vasto Chieti
Albanesi Tania
Dietetica Applicata attraverso un software di nutrizione di ultima generazione, Nutrizionista
Dermatologia e Nutrizione, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Etichettatura Nutrizionale e Salutistica e nuovi LARN, LARN, Tabelle di composizione degli alimenti e piramidi alimentari, Università degli Studi di Teramo
Amerio Paolo
Dermatologia e Nutrizione, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Angelino Donato
Etichettatura Nutrizionale e Salutistica e nuovi LARN, LARN, Tabelle di composizione degli alimenti e piramidi alimentari, Università degli Studi di Teramo
Aversano Francesco
Sicurezza Alimentare e Novel Food, Università degli Studi di Napoli Federico II
Barban Fabio
Alimenti apoproteici negli interventi nutrizionali, FLAVIS
Barrea Luigi
La declinazione del Digiuno a livello metabolico-ormonale, La storia della dieta chetogenica; L’incremento delle pubblicazioni scientifiche; Definizioni; Chetogeniche esogene e chetogeniche endogene; Il rapporto chetogenico; Campi di applicazione delle KD; La formazione dei corpi chetonici; VLCKD e meccanismi di azione; Effetti collaterali; Controindicazioni; Falsi miti; Impostazione di protocolli dietoterapici VLCKD; Il corretto apporto proteico, glucidico, lipidico, calorico, Chetogenica vero low, Digiuno intermittente, Università Telematica Pegaso
Elena Bonazzi
Utilizzo pratico del bioimpedenziometro, Akern
Bianchini Stefano
L’importanza del microbiota intestinale: tassonomia, funzioni e ruolo clinico, PharmExtracta SpA
Biorci Felicina
Nutrizione e Tennis, Università degli Studi di Torino
Bondi Danilo
Fisiologia del Comportamento Alimentare I, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Bozzetto Lutgarda
Nutrizione e Diabete Mellito, Università degli Studi di Napoli Federico II
Brunetti Luigi
Alimenti per diete speciali, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Nutraceutici e alimenti funzionali, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Carradori Simone
Alimenti funzionali ed integratori alimentari, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Casiraghi Elena
Alimentazione sportiva negli sport di endurance, Modello di prestazione dello sport di endurance, Management nutrizionale dello sportivo di Endurance, Gestione del recupero attraverso l’alimentazione, Timing dei nutrienti e gestione dell’idratazione in gara e allenamento, Nutrizionista
Chiarelli Francesco
Nutrizione e alimentazione nella prima infanzia, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Cicalini Ilaria
Metabolismi e stress ossidativo, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Conti Chiara
Comportamento associato agli stili alimentari, Riabilitazione nutrizionale dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione, Teorie e approcci. Il comportamento alimentare nell'ambito del modello bio-psico-sociale. Stress, regolazione emotiva e comportamento alimentare. Consultazione con il paziente II, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
D’Ardes Damiano
Nutrizione e alimentazione nell’invecchiamento, Nutrizione e salute cardiovascolare, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
D’Orazio Nicolantonio
Sicurezza Alimentare e pericoli microbiologici, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
De Leonardis Antonella
Nuovi Carboidrati, lipidi e proteine/Processi innovativi di produzione e conservazione degli alimenti, UNIMOL - Università degli Studi del Molise
De Lorenzo Antonino
Classificazione dello stato nutrizionale, Diagnosi di obesità, Malnutrizione in ambito clinico: cause, prevenzione e trattamento, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Di Berardino Paolo
Riabilitazione nutrizionale dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
Di Cecco Giovina
Alimentazione e sostenibilità, De Cecco
Di Giosia Micaela
Dietetica Applicata attraverso un software di nutrizione di ultima generazione, PROGEO NutriVerso
Di Monaco Rossella
Scienze Sensoriali, Ottimizzazione della Formula, Università degli Studi di Napoli Federico II
Di Renzo Laura
Nutrigenetica in obesità, Le componenti del dispendio energetico, Infertilità, Valutazione dei fabbisogni, Tecniche di valutazione dell’intake alimentare, Università di Roma Tor Vergata
Donini Lorenzo Maria
Valutazione clinica, impatto metabolico e setting riabilitativo della sarcopenia, L’intervento nutrizionale nella sarcopenia, fragilità age-related e rischio di insorgenza di cachessia: prevenzione e trattamento, Sapienza Università di Roma
Esposito Susanna
Nutrizione e Immunità, Università degli studi di Parma
Formici Giulia
Carne a base cellulare: sfide e prospettive regolatorie, Università degli studi di Parma
Franceschelli Sara
Macro- e micronutrienti I, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Franco Alessio
Esempi di diete nelle diverse discipline sportive e taglio del peso, Nutrizionista della Nazionale Italiana di Canottaggio (F.I.C.), Nutrizionista della Nazionale Italiana di Hockey su Prato (F.I.H.), Nutrizionista della Nazionale Pugilistica Italiana (F.P.I.), attualmente in servizio presso l’Istituto Nazionale di Medicina e Scienze dello Sport – I.M.S.S. (SPORT E SALUTE) di Roma
Franzago Marika
Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Fusco Andrea
Modello di prestazione dei principali Team Sports, Management nutrizionale negli sport di squadra I, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Galli Veronica
2 alleati per la pratica ambulatoriale, WinFood
Gatta Valentina
Genetica, Epigenetica e nutrizione, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Gazzolo Diego
Alimentazione Lattante, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Guagnano Maria Teresa
Sindrome metabolica; Obesità, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Izzicupo Pascal
Definizione di attività fisica e linee guida, Modello di prestazione dei principali Team Sports, Management nutrizionale negli sport di squadra III, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Lapolla Annunziata
Nutrizione e gestazione, Università degli Studi di Padova
Leone Sheila
Alimenti medicali e arricchiti, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Lopetuso Loris
Intestino: struttura e funzioni, Nutrizione e Apparato Digerente, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Marrone Giulia
Gestione Nutrizionale del paziente affetto da malattia renale cronica, Università degli Studi di Roma di Tor Vergata
Martino Laura
Nutrizione e malattie respiratorie, ASL Lanciano Vasto Chieti
Mazzatenta Andrea
Gusto e Olfatto, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Mazzotti Matilde
Le microalghe come cibo funzionale e nutrizionale- parte I, Micoperi Blue Growth
Medeot Marco
Innovazione e Ricerca nell'Alimentazione Chetogenica: Produzione e Validazione Scientifica. Elementi descrittivi per la produzione di alimenti chetogenici; Pubblicazioni effettuate e ricerche in corso, Food Italia Group
Migliaccio Silvia
Alimentazione nell’attività fisica, Sapienza Università di Roma
Natali Andrea
Nutrizione e Dislipidemia, Università di Pisa
Paolucci Teresa
Nutrizione e Riabilitazione, Traumi sportivi, Tendinopatie e Nutrizione alla luce dell'EBM, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Pecorella Claudio
Regimi alimentari speciali e differenze di genere, Nutrizionista
Pesce Mirko
Macro- e micronutrienti II, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Petri Cristian
Gestione della ristorazione negli sport di squadra e atleti d’elite, Nutrizionista sportivo
Pietrangelo Tiziana
Fisiologia del ritmo sonno-veglia/Appetito e Sazietà, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Pistacchio Giovanna
Elaborazione di uno schema dietetico, ASL Teramo
Rosalba Giacco
Alimenti contenenti Nutraceutici, Prebiotici, Probiotici e Postbiotici, Intolleranze e allergie alimentari, CNR - AVELLINO
Salvadori Manuel
Integrazione negli sport di potenza ed estetici, Esperto in Nutrizione Funzionale Clinica e Sportiva
Santangelo Carmen
Fisiologia del ritmo sonno-veglia/Appetito e Sazietà, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Sartor Francesco
Modello di prestazione dei principali Team Sports, Management nutrizionale negli sport di squadra II, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Scaffardi Lucia
Disciplina in materia di insetti edibili, Università degli studi di Parma
Serafini Mauro
Alimenti funzionali in ottica della prevenzione, Università degli Studi di Teramo
Sinjari Bruna
Relazione tra salute orale e salute sistemica, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Sirolli Vittorio
Nutrizione in nefrologia, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Spataro Fabrizio
Nutrizione e Basket, Nutrizionista
Stefanucci Azzurra
Definizione e funzione dei Nutraceutici, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Stuppia Liborio
Nutrigenetica, Geni del Gusto, Genetica ed Epigenetica applicati alla Nutrizione, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Tagliabue Anna
Nutrizione e patologie neurodegenerative, Terapia dietetica chetogenica in neurologia, Presidente della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), Università di Pavia
Talluri Jacopo
Approfondimenti sulla valutazione della Composizione Corporea, Akern
Tinari Nicola
Nutrizione clinica in Oncologia, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Tommasi Luca
Teorie e approcci. Il comportamento alimentare nell'ambito del modello bio-psico-sociale. Stress, regolazione emotiva e comportamento alimentare. Consultazione con il paziente I, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara
Trico’ Domenico
Modello alimentare del digiuno intermittente: strategia efficace?, La storia della dieta chetogenica; L’incremento delle pubblicazioni scientifiche; Definizioni; Chetogeniche esogene e chetogeniche endogene; Il rapporto chetogenico; Campi di applicazione delle KD; La formazione dei corpi chetonici; VLCKD e meccanismi di azione; Effetti collaterali; Controindicazioni; Falsi miti; Impostazione di protocolli dietoterapici VLCKD; Il corretto apporto proteico, glucidico, lipidico, calorico II, Università di Pisa
Vitacolonna Ester
Introduzione alla Nutrigenetica: il ruolo del nutrizionista, Nutrizione e gravidanza, Nutrizione di precisione, Approcci classici alla Nutrizione Sportiva, Le diete per sportivi nel corso degli anni, dal regime iperproteico al carboloading, Intolleranze e allergie alimentari, Celiachia, Dieta Vegetariana e Vegana, Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti-Pescara