Filontogenesi - 2023
Filontogenesi - 2023
ceramolle, acquatinta, acquaforte - cm 50 x 70 - opera esposta al 23° Premio Arte Cairo, Palazzo della Permanente, Milano.
Le scimmie, i primati in particolre, mi affascinano da sempre in quanto simbolo di una antica selvaggia libertà, degli albori dell'esistenza della nostra specie. Riconoscerci legati a loro è una via per trovare il modo di sentirci legati tra noi umani, come specie oltre le nazioni, ma anche alle altre specie che vivono il pianeta ed in genere alla natura, come agli alberi che ospitano ancora oggi la vita dei nostri fratelli primati.
Le cortecce che ho disegnato risuonano insieme ai filamenti deossiribonucleici, ricercando il respiro viscerale della terra, che traduce il ritmo di questa connessione.
Queste in particolare sono scimmie generanti, partorienti, la cui forza primigenia è un immagine non convenzionale e radicale della maternità, della femminilità mammifera. Anche l'atto del nascere ci riguarda tutti, come passaggio esistenziale. Rievocarlo ci permette di raggiungere la nostra forza primitiva e creativa, attraverso la connessione innata, genetica e profonda, che abbiamo con l’energia naturale.