COMPITI

1 2 3


MISURIAMO

PUZZLE DI ADDIZIONI E SOTTRAZIONI

ESERCITIAMOCI CON ADDIZIONI E SOTTRAZIONI CON QUEST'APPLICAZIONE. SEGUI PRIMA LA VIDEO-SPIEGAZIONE QUI SOTTO

ANCORA SULLA DIFFERENZA

COMPITI PER MERCOLEDI' 20 MAGGIO

ESERCIZI SUL LIBRO

LA SOTTRAZIONE NEL PROBLEMA DELLA DIFFERENZA

DA 0 A 20.

ADESSO CHE ABBIAMO CONOSCIUTO TUTTI I NUMERI DA 0 A 20 APPROFONDIAMOLI CON QUESTI ESERCIZI: ALCUNI SONO SUL QUADERNO, ALTRI ONLINE.

ADDIZIONI E SOTTRAZIONI ENTRO IL 20

NELLA VIDEO LEZIONE DI OGGI ABBIAMO VISTO COME USARE LE MANI PER FARE ADDIZIONI E SOTTRAZIONI ANCHE CON NUMERI PIU' GRANDI DI 10, CIOE' NUMERI SUPERIORI AL NUMERO DI DITA CHE ABBIAMO A DISPOSIZIONE. COME SI FA? CERTO, POTREMMO AIUTARCI CON LE DITA DEI PIEDI, MA NON SEMPRE E' PRATICO... NOI ABBIAMO IMPARATO UN ALTRO METODO, CHE VIENE RIASSUNTO NEL VIDEO QUI A FIANCO.

ADESSO CHE ABBIAMO VISTO IL VIDEO E ABBIAMO RIPASSATO COME FARE NON SARA' DIFFICILE ESERCITARCI CON QUESTO GIOCO QUI SOTTO! GUARDA PRIMA LE VIDEO ISTRUZIONI PER SAPERE COME SVOLGERLO.

DA 16 A 20

ADESSO TOCCA A TE: GUARDA LE ISTRUZIONI IN QUESTO VIDEO E RICOPIA QUESTE MMAGINI SUL TUO QUADERNO PER IMPERARE BENE TUTTI I NUMERI DA 16 A 20. POI, QUANDO TI SENTI SICURO, PROVA A FARE IL GIOCO INTERATTIVO "ASSOCIARE LA CIFRA ALLA PAROLA".

SULLA LINEA DEI NUMERI: ADDIZIONE E SOTTRAZIONE OPERAZIONI INVERSE

DOPO AVER VISTO IL VIDEO DI SPIEGAZIONE ALLA PAGINA DI MATEMATICA...

...FAI QUESTE ADDIZIONI E SOTTRAZIONI SULLA LINEA DEI NUMERI NON TI PREOCCUPARE SE NON PUOI STAMPARLE: SUL TUO QUADERNO DISEGNA LA LINEA DEI NUMERI CHE VEDI QUI SOTTO E POI RICOPIA LE OPERAZIONI L'UNA SOTTO L'ALTRA. RISOLVILE AIUTANDOTI CON LA LINEA DEI NUMERI, COME MI HAI VISTO FARE NEL VIDEO.

DA 0 A 15- ESERCIZI DI RIPASSO

GUARDA IL VIDEO E SCOPRI LE ISTRUZIONI PER ESEGUIRE GLI ESERCIZI!

ANCORA SOTTRAZIONI

DOPO AVER GIARDATO IL VIDEO DELLA SOTTRAZIONE COME MACCHINA CHE TOGLIE:

ESERCITATI SUL QUADERNO CON ALTRE SOTTRAZIONI. GUARDA L'IMMAGINE A FIANCO: CI SONO ALCUNE SOTTRAZIONI DA ESEGUIRE AIUTANDOSI CON LE MANI.

GUARDA L'ESEMPIO IN ALTO: 8-2=6. HO 8 DITA, NE CANCELLO 2 CON UNA CROCETTA, QUANTE DITA MI RIMANGONO? 6. QUINDI IL RISULTATO E' 6.

SE NON PUOI FOTOCOPIARE L'IMMAGINE NON TI PREOCCUPARE: PUOI RICOPIARE DIRETTAMENTE SUL QUADERNO I CALCOLI E I DISEGNI DELLE MANI, COME AVEVI GIA' FATTO PER LE ADDIZIONI.

LA SOTTRAZIONE

ADESSO CHE SAI CHE COS'E' UN PROBLEMA DI MATEMATICA, USIAMO LA SITUAZIONE DEL PROBLEMA PER SCOPRIRE LA SOTTRAZIONE, OVVERO QUELL'OPERAZIONE CHE MI PERMETTE DI TOGLIERE UNA QUANTITA' PIU' PICCOLA DA UNA QUANTITA' PIU' GRANDE E SCOPRIRE COSA MI RESTA. HAI QUALCHE DUBBIO? GUARDA QUESTO VIDEO DI SPIEGAZIONE E POI FAI GLI ESERCIZI.

PROBLEMA DELLE CARAMELLE

LA NONNA MI REGALA 8 CARAMELLE, LA ZIA 6.

QUANTE CARAMELLE HO IN TUTTO?

GUARDA IL VIDEO E RISOLVI IL PROBLEMA!

IMPARIAMO A RISOLVERE I PROBLEMI

DOPO AVER SEGUITO LA SPIEGAZIONE SULLA PAGINA DI MATEMATICA ...

...METTIAMOCI ALLA PROVA! ECCO UN PROBLEMA PER TE ILLUSTRATO IN VIDEO, DA RISOLVERE SEGUENDO L'ESEMPIO DEL PROBLEMA DELLA SPIEGAZIONE:

ECCO COSA DOVRAI FARE SUL QUADERNO: COPIA IL PROBLEMA DI ESEMPIO E POI ANCHE IL SECONDO PROBLEMA CHE RISOLVERAI DA SOLO:

DA 0 A 15

QUESTA SETTIMANA ARRIVIAMO FINO AL 15. QUINDI ANCHE GLI ESERCIZI RIGUARDERANNO I PRIMI 15 NUMERI.

GUARDA QUESTI MATERIALI E SVOLGILI SUL TUO QUADERNO.

LA STORIA DEL COCCODRILLO UGUAMAMI

HAI SEGUITO LA STORIA DEL COCCODRILLO UGUAMAMI NELLA PAGINA DI MATEMATICA?

BENE, ORA SCRIVILA SUL TUO QUADERNO AIUTANDOTI CON QUESTE IMMAGINI QUI SOTTO....

...POI GUARDA QUESTA SPIEGAZIONE E FAI SUL QUADERNO GLI ESERCIZI MAGGIORE E MINORE SULLA LINEA DEI NUMERI

IL 14

ANDIAMO AVANTI CON LA NOSTRA LINEA DEI NUMERI CON IL NUMERO 14.

COME AL SOLITO, GUARDIAMO BENE QUESTE IMMAGINI E POI COPIAMOLE SUL QUADERNO.

MAGGIORE MINORE UGUALE

AVETE VISTO QUALI SONO I SEGNI CHE INDICANO MAGGIORE, MINORE E UGUALE NELLA PAGINA DI MATEMATICA?

BENE ADESSO FATE GLI ESERCIZI DELLA SCHEDA ACCANTO SUL VOSTRO QUADERNO DI MATEMATICA. NON IMPORTA SE NON POTETE STAMPARE LA SCHEDA, SI PUO' FACILMENTE RICOPIARE (COPIATE SOLO LE FRAGOLE, LE MATITE, LE COCCINELLE E LE MANI). BASTERA' INSERIRE > < OPPURE = TRA I RECINTI CHE CONTENGONO GLI ELEMENTI E I NUMERI INDICATI CON LE MANI. POI FATE QUESTO GIOCHINO:

FACCIAMO 13!

E'VENUTO IL MOMENTO DI ANDARE AVANTI CON I NOSTRI NUMERI! OGGI TOCCA AL 13. GUARDA QUESTE IMMAGINI E RICOPIALE SUL TUO QUADERNO COME SAI FARE.

E ADESSO PROVA TU!

ADESSO TOCCA A TE! AIUTANDOTI, SE VUOI, ANCHE CON LE DITA O CON DEGLI OGGETTI, ESEGUI LE SEGUENTI ADDIZIONI: DEVI CLICCARE SU QUELLO CHE SECONDO TE E' IL RISULTATO GIUSTO TRA QUELLI PROPOSTI. DAI TUTTE LE RISPOSTE E POI CLICCA SU "SUBMIT" E IN BOCCA AL LUPO!

ANCORA ADDIZIONI

TI RICORDI QUANDO, NELL'ESERCITARCI A CONTARE, ABBIAMO SOSTITUITO LE DITA CON I PALLINI? BENE ADESSO PUOI ALLENARTI CON QUALCHE ALTRA ADDIZIONE! GUARDA QUEST'IMMAGINE, RICOPIALA SUL TUO QUADERNO, FAI LE ADDIZIONI E POI COLORA TUTTE LE PALLINE DI AZZURRO.

NOTA BENE CHE LE PALLINE SONO STATE DISEGNATE PROPRIO NELLA STESSA POSIZIONE DELLE DITA DELLE MANI!

CONTARE IN PUNTA DI DITA

GUARDA L'ATTIVITA' "CONTARE IN PUNTA DI DITA SULLA PAGINA DI MATEMATICA E POI FAI PRIMA QUELLO CHE E' PROPOSTO DA QUESTA SCHEDA...

...E POI PROVA A FARE QUESTO GIOCO!

PER FARE 12...

CONTINUIAMO LA NOSTRA LINEA DEI NUMERI CON IL NUMERO 12 E LO VEDIAMO SULL'ABACO, COI REGOLI, IN CIFRE E IN LETTERE. GUARDA QUESTE IMMAGINI E RIPRODUCILE SU DUE PAGINE DEL TUO QUADERNO:

ADDIZIONI CON LE MANI

PROVA A FARE LE ADDIZIONI CON LE MANI, CIOE' LE OPERAZIONI CON IL + CHE ABBIAMO IMPARATO LA SCORSA SETTIMANA. GUARDA LA SCHEDA QUI A FIANCO: SE NON PUOI STAMPARLA NON PREOCCUPARTI, RICOPIA L'ESERCIZIO SUL QUADERNO PIEGANDO LA PAGINA A META' (COME TI FACCIO VEDERE NEL VIDEO QUI SOTTO) E POI RICOPIA I DISEGNI DELLE MANI E FAI I CALCOLI.