NOTTE ALL'UNPA
NOTTE ALL'UNPA
L’UNPA venne istituita nel 1934 con lo scopo di proteggere la popolazione civile dai bombardamenti aerei, organizzando squadre di volontari impegnate in operazioni di soccorso durante e dopo i bombardamenti, spegnimento di incendi, segnalazione di pericoli e supporto logistico durante le emergenze.
Queste squadre operavano principalmente nelle città e nei centri abitati, fornendo assistenza immediata durante gli attacchi e contribuendo a limitare i danni alle infrastrutture e alle persone. Nonostante le risorse limitate e i rischi enormi, l’UNPA rappresentò un punto di riferimento per le comunità locali durante tutta la Seconda Guerra Mondiale, anticipando molti degli approcci che oggi caratterizzano la moderna Protezione Civile.
Una conferenza a cura di Giulio Verrecchia e Marco Capriglio, in collaborazione con Associazione Studi Militari Emilia Romagna APS, Protezione Civile "Il Campanone" di Scandiano (RE) e Circolo Arci "Libera Età".