Diventare persone, come l'autismo ci aiuta a essere umani, Locanda SottolaLuna di Viano (RE), 29 maggio 2025, intervista dal vivo alle autrici del volume "Neurofantasmi" Benedetta Casali e Giulia Vivi. Con il Patrocinio del Comune di Viano
Storie di guerra a Sassuolo 1945 - 2025, ad 80 anni dalla fine di un incubo - Sala Matrimoni del Comune di Sassuolo (MO), esposizione pubblica dal 23 aprile all'11 maggio 2025, a cura di Associazione Studi Militari Emilia Romagna, con il Patrocinio del Comune di Sassuolo e il finanziamento della Regione Emilia - Romagna
Odissea Balcanica - Sala superiore del Cinema "Boiardo", Scandiano (RE), 1° marzo 2025. Presentazione del diario del carabiniere Livio Ferrari
Notte all'UNPA: gli antenati della Protezione Civile durante la Seconda Guerra Mondiale – Circolo “Libera Età”, Parco Secchia, Villalunga (RE), 4 febbraio 2025. In collaborazione con Associazione Studi Militari Emilia Romagna APS, Protezione Civile "Il Campanone" di Scandiano (RE) e Circolo Arci "Libera Età"
"di fame e di freddo" - sede in Modena dell'Associazione Studi Militari Emilia Romagna APS, mostra di cimeli e vestigia dal Fronte Russo e degli Internati Militari Italiani (IMI) durante il secondo conflitto mondiale. In esposizione il 25, 26 e 27 gennaio 2025
Il Gruppo Alpini di Pavullo nel Frignano (MO) – Aeroporto Civile “Paolucci”, Pavullo nel Frignano, 13 aprile 2024. Presentazione del volume riguardante gli Alpini pavullesi
Il Rifugio Antiaereo di Veggia di Casalgrande (RE) – Circolo “Libera Età”, Parco Secchia, Villalunga (RE), 29 novembre 2023 (replicata il 6 marzo 2024). La storia del rifugio antiaereo di Veggia e dei bombardamenti sul territorio di Casalgrande durante la Seconda guerra mondiale con immagini e testimonianza dirette. In collaborazione con Associazione Studi Militari Emilia Romagna APS e Circolo Arci "Libera Età"
Conosciamo il Controllo di Vicinato – Sala civica “Bruno Casini”, Scandiano (RE), 27 ottobre 2022. Iniziativa replicata presso l’Università del tempo libero di Scandiano (23 marzo 2023), Casalgrande (15 marzo 2023) e San Cassiano di Baiso (17 gennaio 2023), Viano (16 dicembre 2024, 22 aprile 2025)
La Benemerita – Salone d’onore della Rocca dei Boiardo, Scandiano (RE), 9 aprile 2022. Presentazione del volume La Benemerita. I Carabinieri a Scandiano, Casalgrande e Viano, replicata a Viano (14 maggio 2022) e a Scandiano (21 aprile 2022)
Il generale Carlo Terenziani – Sala espositiva “Gino Strada”, Casalgrande (RE), 30 aprile 2022. Presentazione del volume Il generale Carlo Terenziani, un reggiano ai vertici dell’Arma dei Carabinieri in occasione dell’intitolazione di una via al militare nel centro cittadino
Lezione universitaria (10 e 12 novembre 2020): intervento sul tema del Controllo di Vicinato all'interno del corso di Psicologia di comunità della facoltà di Scienze dell’Educazione per il nido e le professioni socio-pedagogiche, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, docente prof. Gian Antonio Di Bernardo
Lezione universitaria (29 e 30 ottobre 2019): intervento sul tema del Controllo di Vicinato all'interno del corso di Psicologia di comunità della facoltà di Scienze dell’Educazione, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, docente prof.ssa Ferrari Barbara