2 GOCCE D'ACQUA
Il progetto mette insieme i concetti di bioarchitettura e di antispecismo in un luogo dove spazi animali e spazi umani si intersecano e si integrano attraverso dei moduli abitativi per animali umani e non umani e attraverso delle installazioni di arte contemporanea.
I pochissimi interventi vengono interamente realizzati con materiale di riciclo e soprattutto con i materiali del lago.
Attualmente lo spazio, sulle rive del lago Trasimeno, è abitato da colonie di nutrie, lepri silvilago e da moltissimi uccelli sia migratori che stanziali e da una ricchissima biodiversità tipica delle zone umide.
Tutto complesso si sostiene attraverso l'energia solare e l'acqua utilizzata per le attività proviene dal recupero dell'acqua piovana e dalla fitodepurazione dell'acqua stessa del lago.
Tutte le attività svolte all'interno di Due Gocce d'Acqua hanno una forte impronta sociale e pedagogica volta a sensibilizzare le giovani generazioni sulla bellezza e sulla fragilità degli ecosistemi e a ricostruire una forte empatia verso tutte le specie viventi.