18 gennaio | Thiene, Biblioteca civica | ore 17:30
Presentazione del libro di Silvano Fornasa
Don Giuseppe, Giulia e le altre (Cierre edizioni, 2024)
Dialogo con l'autore
20 gennaio | Vicenza, Ospedale dei Proti | ore 18:00
Un progetto dell'architetto di Re Sole per la villa da Porto di Montorso
Conferenza per l'associazione Vicenza In Centro
5 febbraio | Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana - Palazzo Cordellina | ore 17:30
Presentazione del libro Villa Trento Carli a Costozza di Longare, a cura di Luca Trevisan
(Cierre edizioni, 2024)
Con Fernando Rigon, Gino Panizzoni e Luca Trevisan
18 febbraio | Vicenza, Istituto Rezzara | ore 17:00
Committenza al femminile: il caso di Drusilla Dal Verme Loschi a villa Zileri
Conferenza nell'ambito dei martedì culturali dell'Istituto Rezzara
22 febbraio | Schio, Palazzo Toaldi Capra | ore 16:00
Un progetto dell'architetto di Re Sole per la villa da Porto di Montorso
Conferenza nell'ambito del ciclo di incontri per Italia Nostra di Schio
8 marzo | Udine
I Tiepolo: le allegorie, tra ironia e seduzione
Convegno nell'ambito della V edizione del "Festival dei Tiepolo e del Settecento in Europa"
Intervento con una relazione dal titolo Il Tiepolo di villa Loschi: un itinerario allegorico al femminile
Vedi qui il programma del convegno
9 marzo | Altopiano dei Sette Comuni, Tresché Conca di Roana, Baita Azzurra | ore 08:30
L'inverno dell'Altopiano. Attorno a Tresché Conca in dialogo con scrittori
Uscita organizzata da Montagne e solidarietà
Accompagnatore Giuseppe Casarotto
Con Michele Santuliana e Luca Trevisan
Per maggiori informazioni sull'itinerario e sulle modalità di iscrizione vedi qui il programma dell'uscita
13 marzo | Bassano del Grappa, Museo civico - Sala Chilesotti | ore 17:30
Modelli di pietra e di carta
Palladio e il Palladianesimo: alcune considerazioni
Intervento nell'ambito del ciclo di conferenze 2024-25 Incontrarsi al Museo civico di Bassano del Grappa, a cura di Mario Guderzo
24 marzo | Vicenza, Ospedale dei Proti | ore 18:00
Vicenza città non del Palladio?
Conferenza per l'associazione Vicenza In Centro
Vicenza è davvero la città del Palladio? Quando nasce questo mito?
L'incontro proposto vuole ragionare sull'itinerario storico-architettonico vicentino dopo Palladio, indagando come l'illustre architetto del Cinquecento sia stato nei secoli preso a modello, negato, riletto, freddamente imitato, reinterpretato, da ultimo "venerato come una stella polare", per dirla con Goethe.
Luca Trevisan ripercorre quattro secoli di architettura vicentina e invita a riflettere su quanto Palladio possa essere stato una fortuna per la città e quanto, viceversa, anche un vincolo alla sperimentazione.
19 maggio | Vicenza, Cinema Odeon | ore 18:00
Proiezione del film Palladio (2019)
con un intervento di Luca Trevisan
Serata organizzata dal Lions Club Vicenza Host
con il patrocinio del Comune di Vicenza
Ingresso libero fino a esaurimento posti
14 giugno | Rovereto, Cortile Urbano di via Roma | 16:00
Stagioni fragili
Presentazione nell'ambito del festival de L'Altra Montagna (Rovereto, 12-15 giugno 2025)
Dialoga con l'autore Michele Santuliana
28 giugno | Enego (Vicenza), Rifugio Valmaron | 20:30
Il respiro del bosco
Le montagne della città di Vicenza sull'Altopiano dei Sette Comuni
Presentazione organizzata da Montagne e solidarietà
Con Tarcisio Bellò e Giuseppe Casarotto
30 luglio | Gallio, Sala consiliare | 17:30
Stagioni fragili
Presentazione nell'ambito della rassegna estiva di incontri con gli autori
Dialoga con l'autore Michela Valsecchi
14 agosto | Rotzo, Scuola elementare | 20:45
Stagioni fragili
Presentazione nell'ambito della rassegna estiva di incontri con gli autori
Dialoga con l'autore Raffaella Calgaro
18 agosto | Rotzo, Scuola elementare | 20:45
Adele Pergher profuga. Una storia dimenticata
di Raffella Calgaro
Presentazione nell'ambito della rassegna estiva di incontri con gli autori
Dialoga con l'autrice Luca Trevisan
21 agosto | Rotzo, Scuola elementare | 20:45
Le donne di Rotzo
di Percy Allum
Presentazione nell'ambito della rassegna estiva di incontri con gli autori
Dialogano Raffaella Calgaro, Alberto Toldo, Luca Trevisan
1 ottobre | Chiampo, Biblioteca civica | 20:45
Stagioni fragili
Presentazione nell'ambito della rassegna autunnale Maratona di lettura
10 ottobre | Lonigo
SEDE E ORARIO DA COMUNICARE
Stagioni fragili
Presentazione nell'ambito della rassegna di incontri culturali autunnali
12 settembre | Vicenza, Libreria Galla 1880 | 18:00
Stagioni fragili
Dialoga con l'autore Michela Valsecchi
17 settembre | Castelgomberto, Palazzo Barbaran - Sala Foscola | 20:45
Stagioni fragili
Dialoga con l'autore Silvano Fornasa