Pubblicazioni

Centosettanta immagini a colori riprese in diverse città europee rappresentano una sequenza di grattacieli che perdono la gravosa pesantezza dei materiali da costruzione e acquistano magicamente una leggerezza che li fa fluttuare nel cielo, anche se ancorati saldamente alla terra da qualche marchingegno che ci piacerebbe scoprire. L’architettura viene sublimata nelle immagini sottintendono spazi che dovrebbero essere abitati ma che qui appaiono come piste di un circuito stampato, uniti da un design raffinato e lineare, attraverso un lavoro di privazione fotografica, sottrazione e negazione, per riportarli a una sobrietà lessicale, ad un'assenza di chiasso strutturale, di ridondanza stilistica. Gli scatti vengono resi quasi irriconoscibili dall'estraniamento di qualsiasi disturbo visivo e da tutto ciò che appartiene alla realtà, ripuliti e denudati da ogni traccia contestuale ed eccesso di forma. Così spogliate, queste architetture appaiono "non assordanti", sempre illuminate dalla luce del cielo che diventa un asettico sfondo e rappresenta il silenzio che ha il compito di esaltare il rapporto fra il volume e lo spazio vuoto.

Formato cm 22x22 - Copertina a colori, carta patinata plastificata opaca, grammatura 300 gr

88 pagine a colori, carta patinata lucida, grammatura 130 gr - Rilegatura in cucito filo refe

"Vertical Buildings" è acquistabile, su prenotazione, in tutte le principali librerie italiane ed on-line

presso Mondadori, Feltrinelli, Youcanprint, Libreria Universitaria, Ibs, Hoepli, Amazon e Unilibro


Quasi trecento immagini a colori per rappresentare quarantadue luoghi dove il tempo si è fermato. Gli spazi rappresentati sono fragili, consumati dal tempo, ma è proprio quest'ultimo che fa conferire fascino agli ambienti, lasciando sempre un segno tangibile del suo passaggio.

Fra nostalgia ed emozione, i luoghi che hanno cessato di servire allo scopo per i quali sono nati, vengono usati come fenomeno di natura essenzialmente fisica, fotografarli significa occupare una porzione di spazio e la conferma dell'intrinseca essenza di questo rapporto è offerta in un gioco di identità fra il segno linguistico e la sua collocazione spaziale. Lo sforzo di trattenere e rappresentare lo stato dei luoghi, meglio definibile come l'architettura dimenticata, come il segno del tempo che passa sul corpo degli edifici, corrisponde esattamente alla possibilità di catalogare, al senso delle cose che fuggono, i cambiamenti che si perdono, sfumandosi nella memoria che solo per illusione contiene tutto esattamente, lo spazio, che non è possibile pensare.

Formato cm 22x22 - Copertina a colori, carta patinata plastificata opaca, grammatura 300 gr

88 pagine a colori, carta patinata lucida, grammatura 130 gr - Rilegatura in cucito filo refe

"Abandoned places" è acquistabile, su prenotazione, in tutte le principali librerie italiane ed on-line

presso Mondadori, Feltrinelli, Youcanprint, Libreria Universitaria, Ibs, Hoepli, Amazon e Unilibro


Ottantasette immagini a colori riprese in diverse città europee ritraggono la relazione fra uomo e distesa urbana, fra indicibilità del reale e solitudine del soggetto, dove lo sguardo si perde nello spazio prigioniero di labirinti. Nella metropoli l'uomo cerca il mondo. Ma si ritrova solo davanti ad intriganti opere architettoniche che sovrastano la vita ed intralciano il cammino di se stesso. Da Parigi, passando per Lubecca, fino a Varsavia, senza dimenticare Berlino e tantissime altre città sono immortalate dall'obbiettivo della macchina fotografica dove l'unico il filo conduttore che le lega è di essere desertiche e silenziose. 

Formato cm 22x22 - Copertina a colori, carta patinata plastificata opaca, grammatura 300 gr

92 pagine a colori, carta patinata lucida, grammatura 130 gr - Rilegatura in cucito filo refe

"The silent cities" è acquistabile, su prenotazione, in tutte le principali librerie italiane ed on-line

presso Mondadori, Feltrinelli, Youcanprint, Libreria Universitaria, Ibs, Hoepli, Amazon e Unilibro


Ottantacinque immagini a colori di architetture riprese in diverse città europee ritraggono il silenzio nella giungla urbana attraverso un lavoro di privazione fotografica, sottrazione e negazione, per riportarle a una sobrietà lessicale, ad un'assenza di chiasso strutturale, di ridondanza stilistica; gli scatti vengono resi quasi irriconoscibili dall'estraniamento di qualsiasi disturbo visivo e da tutto ciò che appartiene alla realtà, ripulite e denudate da ogni traccia contestuale ed eccesso di forma. Così spogliata, questa architettura appare "non assordante", illuminata a volte dalla luce del cielo, che diventa spesso un asettico sfondo e rappresenta il silenzio che ha il compito di esaltare lo spazio vuoto. 

Formato cm 22x22 - Copertina a colori, carta patinata plastificata opaca, grammatura 300 gr

88 pagine a colori, carta patinata lucida, grammatura 130 gr - Rilegatura in cucito filo refe

"Architectural visions" è acquistabile, su prenotazione, in tutte le principali librerie italiane ed on-line

presso Mondadori, Feltrinelli, Youcanprint, Libreria Universitaria, Ibs, Hoepli, Amazon e Unilibro