Biografia

Mi chiamo Lorenzo Linthout, sono nato il 29 maggio 1974 a Verona, città nella quale vivo. Ho iniziato a fotografare all'età di sedici anni con una Praktica BCA; nel 1999 mi sono laureato presso la Facoltà di Architettura "Biagio Rossetti" dell'Università degli Studi di Ferrara; ho unito successivamente la passione della fotografia agli studi.

Prediligo i temi d'architettura, di città e di street che, associati al continuo interrogativo del rapporto fra incomunicabilità e spazi urbani, fra l'uomo e l'architettura, fra l'indicibilità del reale e la solitudine del soggetto -temi che ritengo onnipresenti di questo secolo- cerco di fermare attraverso immagini metafisiche.

A febbraio 2017 ho pubblicato il libro "Architectural visions", ad agosto 2018 il libro "The silent cities", a settembre 2019 il libro "Abandoned places" e ad ottobre 2020 il libro "Vertical buildings".

Diversi i riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale ottenuti ad oggi; negli ultimi anni ho esposto, fra personali e collettive, a più di cento mostre a: Fortezza (Bolzano), Trento, San Michele (Torino), Fubine (Alessandria), Rossana (Cuneo), Milano, Gorgonzola (Milano), Pessano con Bornago (Milano), Genova, Camogli (Genova), Spotorno (Savona), Verona, Bussolengo (Verona), Lazise (Verona), Rivoli Veronese (Verona), Caprino Veronese (Verona), Bonavigo (Verona), Bovolone (Verona), Isola della Scala (Verona), Villafranca (Verona), Bonferraro (Verona), Mussolente (Vicenza), Belluno, Ronchi dei Legionari (Gorizia), Trieste, Brescia, Sirmione (Brescia), Desenzano del Garda (Brescia), Castiglione delle Stiviere (Mantova), Castelgoffredo (Mantova), Ponti sul Mincio (Mantova), Piombino Dese (Padova), Bologna, Serramazzoni (Modena), Ferrara, Ostellato (Ferrara), Comacchio (Ferrara), Tresigallo (Ferrara), Mesola (Ferrara), Argenta (Ferrara), Sant'Alberto (Ravenna), Forlì, Selbagnone (Forlì-Cesena), Rimini, Fivizzano (Massa Carrara), Firenze, Lucca, Livorno, Pergine Valdarno (Arezzo), Citerna (Perugia), San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), Roma, Ceccano (Frosinone), Latina, Pontecagnano Faiano (Salerno), Angri (Salerno), Corigliano Rossano (Cosenza), Bari, Matera, Marineo (Palermo), Riposto (Catania), Giarre (Catania), London (United Kingdom), Lausanne (Switzerland), Luxembourg City (Luxembourg), Hamburg (Germany), Paris (France), Villepreux (France), Dévoluy (France), Krakow (Poland), Gyor (Hungary), Budapest (Hungary), Postojna (Slovenija), Rijeka (Hrvatska), Podgorica (Crna Gora), Tiranë (Shqipëria) e Berat (Shqipëria).