Buongiorno ragazzi.
Spero proceda tutto bene per voi e per le vostre famiglie.
Avrete certamente sentito il discorso di ieri del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte.
Da oggi le misure di contenimento della diffuzsione del COVID-19 si fanno più serrate.
Facciamo tutti quanti insieme dei piccoli sacrifici per accorciare il più possibile questo periodo anomalo che stiamo vivendo.
Forza e coraggio!
Questa battaglia la dobbiamo vincere con il nostro buon senso. Dimostriamo di possederlo!
Un grande abbraccio a tutti voi e alle vostre famiglie.
Detto questo, guardate i compiti di oggi.
Vi ricordo che dalle 9:00 sarò collegata su EDMODO per la 1M, mentre dalle ore 10:00 per la classe 2D.
Epica per il 19 MARZO 2020- Approfondiamo il discorso sull'Iliade guardando questi video di approfondimento.
https://www.youtube.com/watch?v=J3Tkt9yFbPM
https://www.youtube.com/watch?v=R6NS0h3Fpsk
https://www.youtube.com/watch?v=-v4_LKCSnoU
Dopo averli guardati attentamente, realizzerete una breve sintesi dell'Iliade ( non più di 10 righe), specificando autore,struttura metrica, particolarità linguistiche,trama, personaggi principali.
Dei personaggi principali farete anche dei semplici disegni e sotto ognuno di essi scriverete il nome e un aggettivo che ne specifichi la personalità.
Grammatica per il 14 MARZO 2020- Approfondimento sull'uso dei vari modi verbali.
Guardate questi video.
L'ultimo è davvero divertente.
Sono tutti e 3 molto semplici e ben fatti.
Farete tutti gli esercizi del vostro libro di testo che si trovano nelle pagine gialle dell'unità 5_IL VERBO. Chiaramente leggetevi anche la parte di approfondimento che si trova nelle prime pagine di questa sezione gialla.
https://www.youtube.com/watch?v=ZwpDzbsQxZA
https://www.youtube.com/watch?v=C8sOiKv4r_U
https://www.youtube.com/watch?v=8bfYQZPLCEA
ANTOLOGIA per il 19 marzo 2020- Approfondimento sulla scrittura di una lettera informale e formale.
Ragazzi, guardate i seguenti video. Sono molto utili e interessanti per capire ancor meglio come si realizza una lettera in base al destinatario con cui scegliamo di comunicare.
Vi allego anche un video relativo alla compilazione di una raccomandata. Vi ricordate che ne abbiamo parlato in classe?
Ascoltate attentamente.
https://www.youtube.com/watch?v=ySYas7n7XB0
https://www.youtube.com/watch?v=3sx2StPhXLw
https://www.youtube.com/watch?v=_zOY9CQZISQ
https://www.youtube.com/watch?v=4UHUgArenII
Dopo aver ripassato le varie tecniche di scrittura legata alla lettera, scriverete una lettera informale al vostro compagno di banco per raccontargli come stai trascorrendo queste giornate e una lettera formale alla Dirigente scolastica del nostro Istituto. In quest'ultima lettera, oltre a raccontare le vostre perplessità legate alla difficile situazione che stiamo affrontando, non mancherete di comunicare la vostra vicinanza a lei che deve coordinare tutta la nostra grande comunità scolastica.