Buongiorno, ragazzi belli. Che mi dite?
Tutto bene? Spero di si.
Passiamo al da farsi per oggi.
GRAMMATICA PER DOMANI 24 APRILE (anticipiamo l'ora di sabato che perdiamo perché è festa): ascoltare la mia video lezione sull'avverbio.
Studiare dal vostro libro le prime 2 pagine dedicare questo argomento (paragrafi 1-2-3), ripetere SEMPRE E MOLTO BENE I VERBI (dovete conoscerli benissimo).
Es. n. 2 (pagina accanto all'U 6_CHE COS'E 'L'AVVERBIO) + es. 8-9 (della sezione gialla relativa ai verbi_Unità 5).
GLI ESERCIZI DOVETE SVOLGERLI SUL QUADERNO.
PER LA DIDATTICA INCLUSIVA: guarda la mia video lezione e studia dal libro l'avverbio (paragrafi 1-2-3) + es. n. 1 della pagina accanto a quella in cui si trova il primo paragrafo intitolato ' CHE COS'è L'AVVERBIO '+ es. 1-2 delle pagine azzurre dedicate al verbo (queste pagine si trovano subito dopo quelle gialle collocano un bel capitolo 5 sui verbi).
GLI ESERCIZI DOVETE SVOLGERLI SUL QUADERNO.
EPICA PER IL 30 APRILE: ascolta la mia video lezione di spiegazione del testo a p. 148 "ODISSEO E NAUSICAA".
Leggere attentamente il brano e svolgere parafrasi oralmente + comprensione a p. 151 sul quaderno. GUARDATE TUTTI questo video carinissimo che, in modo molto simpatico, riassume le peripezie di Odisseo.
https://www.youtube.com/watch?v=B6OCTv4Jj44
PER LA DIDATTICA INCLUSIVA: lettura e comprensione del testo a pag. 152 + domande SUL LIBRO a p. 155.
ANTOLOGIA: guardare la mia video lezione sulla poesia. STUDIARE DA P. 337 A P. 341+ lettura p. 335 e comprensione p. 336 SUL LIBRO.
PER FEDERICA E ARIANNA: studiare p. 36-37 del fascicolo UN LIBRO TUTTO PER ME_ IMPARAFACILE 2 + lettura p. 335 del libro grande e comprensione p. 336 SUL LIBRO