La programmazione degli eventi dell'anno 2023 ha visto la valorizzazione della tradizione del Carnevale e del Natale, un maggior lavoro sugli eventi di sensibilizzazione delle tematiche sociali e dei valori democratici e solidali, sulla divulgazione della produzione locale e sul potenziamento del ruolo dell'associazione nel tessuto sociale della città di Lanuvio.
Venerdì 6 Gennaio
Befana 2023
La tradizionale distribuzione dei dolciumi dell'Epifania, è tornata in piazza con l'animazione presso Largo Vittima Brescia.
Una grande partecipazione di grandi e piccini in compagnia della Befana e dei volontari della Lanuvio Nuova Pro Loco.
#epifania
Senza passato non c'è futuro,
senza memoria non c'è domani
Si è svolta Sabato 4 Febbraio, la presentazione del quarto ed ultimo libro di Leonio Evangelista , che chiude il ciclo di 4 opere
"M'arecordo comme mmo: Brandelli di memoria della guerra a Lanuvio nel 1944".
Racconti e testimonianze vivide, c'hanno permesso di conoscere il dolore e la fame che hanno dilaniato la nostra comunità a causa dell'insensatezza della guerra.
Per volere dell'autore e della sua famiglia, la Lanuvio Nuova Pro Loco curerà la la distribuzione delle opere, su offerta libera di chiunque desideri una copia:
i contributi raccolti verranno totalmente devoluti alla Caritas di Lanuvio.
L' Amore visto dall'Alto
Un progetto che nasce in continuità con gli eventi di sensibilizzazione sull'amore sano e di contrasto alla violenza sulle donne.
Lanuvio custodisce e celebra l'amore in tutte le sue forme, in particolar modo durante la festa del santo degli innamorati.
La Torre del Castello di Civita Lavinia ha ospitato, da Sabato 11 a Martedì 14 Febbraio, "Un bacio tra le nuvole": evento per tutti i romantici, seguito da un brindisi ed una foto di coppia.
Quest'ultima ha permesso l'estrazione della coppia vincente, che ha avuto la possibilità di partecipare ad una cena esclusiva nella torre lanuvina.
Carnevale 2023
Con grande entusiasmo, torna il Carnevale nelle Piazze!
La Lanuvio Nuova Pro Loco ha in particolare curato l'animazione della Festa di Carnevale del Piazzale della scuola Falcone e Borsellino, dove i giovani, con la loro partecipazione, hanno mostrato l'immenso desiderio nel tornare a festeggiare nelle piazze una delle più amate tradizioni: Il Carnevale.
Carnevale Digitale 2023
Un grande ritorno del “Carnevale Digitale”, rivolto a tutti, grandi e piccini, con lo scopo di stimolare l’immaginazione, la scrittura creativa, la fantasia e la capacità espressiva, artistica e comica.
La terza edizione convive con il ritorno del Carnevale nelle Piazze, mantenendo lo stesso la grande capacità aggregativa degli anni precedenti. Dimostra così di essere un format efficace, che convive con successo con una delle più amate delle tradizioni: Il Carnevale.
La partecipazione è stata a maggioranza delle realtà educanti della comunità, quali le scuole, le associazioni e l'oratorio parrocchiale.
Si delinea quindi, per gli anni a venire, una tipologia di concorso che guarda in questa direzione.
8, 10 e 11 Marzo
Giornata della Donna
Istituita per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dalle Donne, ma anche la discriminazione di cui sono state e sono ancora oggetto.
Tre giorni finalizzati alla parità di genere, alla valorizzazione del ruolo centrale della donna nella società e alla prevenzione di una delle malattie che più colpisce il mondo femminile, ma non solo.
𝐏𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐌𝐢𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐢
Archeologi, Scrittori, Bambini e Ragazzi, hanno offerto a curiosi di tutte le età un'occasione unica per conoscere le origini storiche e mitologiche della nostra città e i suoi legami con la Magna Grecia e Roma.
Un progetto frutto della cooperazione tra amministrazione comunale, Museo Civico Diffuso, l'Istituto Comprensivo Ettore Majorana e la Lanuvio Nuova Pro Loco, volto alla divulgazione del patrimonio immateriale e della valorizzazione dei giovani come custodi della cultura.
Venerdì 16 Giugno
Battesimo Civico
Venerdì 16 Giugno alle 18.30, presso il Parco della dimora storica di Villa Sforza, si è tenuta la terza edizione del Battesimo Civico!
Il battesimo civico è un'istituzione laica che sancisce l'inserimento dei giovani nella comunità civile: in particolare quest'anno la generazione del 2005 ha avuto modo di parteciparvi, in un contesto conviviale e al contempo istituzionale.
Un'iniziativa che rientra nelle attività di sensibilizzazione ai valori democratici, solidali e costituzionali della nostra Repubblica.
Domenica 9 Luglio
GIORNATA NAZIONALE DELLE PRO LOCO D'ITALIA
In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, in pieno spirito di apertura e dialogo con la cittadinanza e il territorio,
Domenica 9 Luglio, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30, si è tenuto l'evento "Porte aperte in Pro Loco!", presso la sede dell'associazione.
Una giornata a porte aperte, in Via delle Selci Larghe 2, che ha visto una numerosa affluenza della comunità lanuvina, che ha espresso desideri e volontà progettuali per le attività future della proloco, con lo scopo di avviare un processo di confronto sulla promozione ed il rilancio del nostro territorio.
Ha segnato inoltre la data con la maggiore affluenza ai tesseramenti dell'anno 2023, interpretando efficacemente le intenzioni e lo spirito della Giornata Nazionale delle Pro Loco d'Italia.
Venerdì 14 Luglio
" SYMPOSIUM "
U Primu: il primo Gin dei Castelli Romani
GinCosta propone un prodotto che racconta attraverso gli aromi e la sua etichetta, la storia, le tradizioni e i costumi della città di Lanuvio: il volto riprodotto sulla bottiglia, rappresenta la dea Giunone Sospita, dal termine latino Iuno Sospita, cioè “propizia”, rappresentata con una lancia in mano e accompagnata da un Serpente. Divinità della mitologia romana, venerata nell’antica Lanuvium, oggi simbolo della città.
I suoi ingredienti raccontano le tradizioni di Roma: così come il ginepro aromatizzava le bevande simposiache, allo stesso modo l'incenso al ginepro, le spighe di grano e le essenze floreali prendono nuova forma in un Gin amabile:
"U' Primu" può e potrà essere mezzo di divulgazione e visibilità della nostra città e del nostro patrimonio storico e culturale.
Sabato 5 e Domenica 6 Agosto
Calici di Stelle: II Edizione
Degustazioni, approfondimenti enoculturali, show cooking e buona musica: torna a Lanuvio Calici di Stelle!
La manifestazione promossa dall’Associazione Città del Vino, svoltasi sabato 5 e domenica 6 agosto, dalle 18.00 alle 24.00, presso la dimora storica di Villa Sforza Cesarini, via Sforza Cesarini 27, è stata organizzata in collaborazione con il Comune di Lanuvio e mira alla valorizzazione e la divulgazione delle ricchezze della produzione vinicola locale.
Domenica 1 e Lunedì 2 Ottobre
Festa dei Nonni
Un programma di due giorni, frutto della cooperazione e della co-progettazione di numerose associazioni del territorio lanuvino, finalizzato alla valorizzazione ed al potenziamento del legame e della comunicazione tra le generazioni, riconoscendo la figura dell'anziano come parte attiva della comunità educante.
La Mela di AISM
Sabato 7 e Domenica 8 ottobre, in tutta Italia, migliaia di volontari hanno ricordato a tutti il valore della manifestazione, attraverso la quale hanno invitato a scegliere un sacchetto di mele per sostenere la ricerca scientifica, l’unica arma oggi per sconfiggere la sclerosi multipla anche per garantire risposte di cura, di assistenza e di supporto a tutte le persone con SM e patologie correlate.
Anche la Lanuvio Nuova Pro Loco ha aderito allo spirito e ai valori del protocollo di intesa AISM-UNPLI, ponendosi così al fianco di AISM, ed ha scelto di contribuire a questo importante progetto attraverso un’attività di presenza e sensibilizzazione, per non lasciar solo nessun concittadino.
Un sentito ringraziamento a tutti i volontari dell'associazione e a tutti coloro che hanno donato a favore della ricerca sulla sclerosi multipla e delle patologie correlate.
Insieme, un futuro migliore è un traguardo possibile.
Domenica 19 Novembre e Domenica 3 Dicembre
Aspettando il Natale:
Laboratori Creativi in Sede
In attesa del Natale, l'associazione ha realizzato attività laboratoriali ludico-ricreative presso la sede di via delle selci larghe, con lo scopo di incentivare la socializzazione tra i più piccoli, dando spazio alla loro creatività ed alla loro fantasia.
Il 25 novembre è la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐞𝐥𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞
Una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, dove si definisce questa violenza «una delle violazioni dei diritti umani più diffuse, persistenti e devastanti che, ad oggi, non viene denunciata, a causa dell’impunità, del silenzio, della stigmatizzazione e della vergogna che la caratterizzano.
Il femminicidio è la manifestazione di una disparità storica nei rapporti di forza tra uomo e donna, che ha portato al dominio dell’uomo sulle donne e alla discriminazione contro di loro, e ha impedito un vero progresso nella condizione della donna»
La Lanuvio Nuova Pro Loco APS, insieme alle associazioni del territorio, si pone dalla parte delle donne, perché una società più giusta per le nostre amiche, le nostre madri, per le nostre sorelle e per le nostre figlie, deve essere una realtà possibile e prossima.
Sostienici con il Cuore
A Natale regala il Cuore di cioccolato
Aderendo con entusiasmo al protocollo di intesa tra la FONDAZIONE TELETHON e Pro Loco UNPLI ;
La Lanuvio Nuova Pro Loco APS partecipa alla campagna Telethon di Natale del 10, 16 e 17 Dicembre, per realizzare una raccolta fondi a favore della ricerca.
10 Dicembre
Porta la tua letterina a Babbo Natale!
E' venuto a trovarci Babbo Natale in Piazza Santa Maria Maggiore !
Tante letterine e molti sogni per i ragazzi di tutte le età nella magica casetta di Babbo Natale 😍
Un grande grazie a Babbo Natale e alla The Wow Effect 🧑🎄
8 - 9 - 10 -16 -17 - 23 Dicembre
Mercatini di Natale !
Nel pieno dello spirito natalizio, tornano per il secondo anno i Mercatini di Natale a cura della Lanuvio Nuova Pro Loco APS!
Artigianato e creatività hanno colorato Piazza Santa Maria Maggiore e tante le realtà presenti volte alla solidarietà e alla beneficenza, come l'Associazione Primavera, l'Oratorio e la Fondazione Telethon !
Sabato 23 Dicembre
La Magia del Natale !
Tante risate e tante magie insieme a Maga Spugna e ai sui assistenti folletti !
Uno spettacolo di magia a cura della The Wow Effect presso Largo Vittime di Bresca
Alberi in Rete!
Un grande grazie a tutti coloro che hanno scelto di partecipare ad 𝑨𝒍𝒃𝒆𝒓𝒊 𝒊𝒏 𝒓𝒆𝒕𝒆 🎄, concorso fotografico a cura della Lanuvio Nuova Pro Loco APS.
Un notevole successo soprattutto grazie ai 36 partecipanti che hanno avuto la creatività e il coraggio di mettersi in gioco, e grazie a chi ha partecipato alle votazioni di questi giorni.
Un ringraziamento agli sponsor ed alla produzione locale per aver partecipato alla composizione dei cesti.