SQuoLA nasce con l’obiettivo di RIFLETTERE sul nostro comune ESISTERE. Ma non dall’alto di una qualche teoria che pretende di risolvere, bensì a partire dalla singolare ESPERIENZA di ogni PERSONA. Dalle ordinarie abitudini, dai semplici oggetti, dalle consuetudini, dagli itinerari fisici e mentali che ci accompagnano attraverso le 24 ore.
Il QUOTIDIANO è spazio-tempo. ESPERIENZA che tutti ci riguarda.
Nella SINGOLARITA’ di ogni PERSONA, nella comune dimensione condivisa.
RIFLETTERE su di SE' è (anche) mettere in forse l'ovvietà della propria QUOTIDIANA PRESENZA con gli ALTRI e nel MONDO. Alla riscoperta del SENSO, del VALORE della propria personale ESISTENZA giorno dopo giorno.
FORMA e SOSTANZA così presenti nel nostro tessuto ESISTENZIALE che – per sopravvivere – li diamo per scontati, già previsti e sottintesi. Ma è proprio in ragione di questi nostri inevitabili atteggiamenti e comportamenti che il QUOTIDIANO permea e pervade sempre più ogni nostro frammento vitale. Ci costituisce e ci segna giorno dopo giorno. Dalle origini e oltre.
Ri -vitalizzare. IMMAGINARSI ALTRIMENTI.
SQuoLA non può che essere progetto APERTO, PERMANENTE, ITINERANTE, che non parte e non arriva, che prende una direzione, la cambia, guarda all’indietro, si ferma, prosegue, inciampa, riprende.
in corso:
Ecco alcune delle proposte già attraversate:
2015-2016 “Giochiamocela!”;
2016 “Raccontarsi”;
2017-2018 “Quattro passi nel quotidiano”
2018-2019 “la 25a ora”
Se siete interessati a organizzare/ospitare una iniziativa di SQuoLA, mettiamoci in contatto. Grazie.