29-30 marzo
Lonigo, Villa san Fermo (Vicenza)
Essere spazio
Riflessioni e pratiche yoga condotte da
Antonia Tronti
informazioni ed iscrizioni: isentieridelsilenzio@hotmail.com
25-29 giugno
Poppi (AR), Monastero delle camaldolesi (www.camaldolesidipoppi.it)
Lila: la vita oltre ogni perché
Riflessioni e pratiche yoga condotte da
Antonia Tronti
informazioni ed iscrizioni: tel 370 372 54 51 (lun-ven 9-12. 15-18; sab 9-12)
31 luglio-3 agosto
Eremo di Montegiove (Fano) (www.eremomontegiove.it)
Generare custodire lasciar andare
Riflessioni e pratiche yoga condotte da
Antonia Tronti
informazioni ed iscrizioni: tel 0721 864090 (lun-sab 15-18); info@eremomontegiove.it
18-24 agosto
Poppi (AR), Monastero delle camaldolesi (www.camaldolesidipoppi.it)
Dal caos all'armonia
Settimana di tessitura di arazzi e yoga condotta da Patrizia Bagni e Antonia Tronti
informazioni ed iscrizioni: tel 370 372 54 51 (lun-ven 9-12. 15-18; sab 9-12)
27-31 agosto
Poppi (AR), Monastero delle camaldolesi (www.camaldolesidipoppi.it)
Lila: la vita oltre ogni perché
Riflessioni e pratiche yoga condotte da
Antonia Tronti
informazioni ed iscrizioni: tel 370 372 54 51 (lun-ven 9-12. 15-18; sab 9-12)
4-7 settembre
Sacro Eremo di Camaldoli (AR)
In principio era la Parola - lettura dialogante della Mandukya Upanishad
Riflessioni e pratiche yoga condotte da
Antonia Tronti e Axel Bayer
Informazioni ed iscrizioni (dal 19 maggio dalle ore 15): tel 0575 556021 – 0575 556044
8-11 settembre
Sacro Eremo di Camaldoli (AR)
In principio era la Parola - lettura dialogante della Mandukya Upanishad
Riflessioni e pratiche yoga condotte da
Antonia Tronti e Axel Bayer
Informazioni ed iscrizioni (dal 19 maggio dalle ore 15): tel 0575 556021 – 0575 556044
Realtà e illusione: l’incantesimo di maya
La sapienza della Bhagavad Gita
I luoghi simbolici dell'esperienza interiore: il deserto, la grotta, la cella, il tappetino, la strada
I nove modi di pregare di S. Domenico. Riflessioni e pratiche a partire da un prezioso "trattato di hatha yoga cristiano"
La voce del silenzio, la voce del cuore: una proposta di yoga e preghiera sulle tracce di Padre J.M. Déchanet
"Io porto nella mia anima un mistero" (Henri Le Saux)
Bede Griffiths: verso una sapienza universale
Aprirsi al mistero del silenzio (Vimala Thakar)
Preghiera esicasta e meditazione nello yoga
Lo Yoga di Padre Serafino
“La preghiera pura” (Evagrio): un dialogo tra Oriente e Occidente
Tracce di India nel pensiero di Simone Weil
Oltre il piccolo io . Una lettura yogica del percorso interiore di Etty Hillesum
Abbandonarsi alla Vita
“Io non sono questo”
"Yoga è...". Riflessioni e pratiche sulla traccia delle antiche definizioni dello yoga
Il delicato equilibrio tra sforzo e affidamento (tapas - svadhyaya - Ishvara pranhidana)
Rischiarare la mente (Yoga Sutra I,33-39)
“Mobile è la mente… e trattenerla mi sembra tanto difficile quanto trattenere il vento” (B. Gita VI,34)
Dentro ogni frammento di realtà incontrerai il chiarore che illumina, il fuoco che accende, l’oscurità che ottenebra (sattva - rajas - tamas)
Radicati nel profumo della Terra (muladhara chakra)
Come acqua di fiume… (svadhisthana chakra)
La fiamma della ricerca (manipura chakra)
Aria, tatto, cuore (anahata chakra)
Ascoltare dire creare (vishuddi chakra)
Il potere trasformante e unitivo della consapevolezza (ajña chakra)
Aperti all’Oltre (sahasrara chakra)
Col corpo capisco
I tempi del respiro
Nei luoghi del respiro
Abitare le pause: spazio di ristoro e di scoperta
Aprire e chiudere le porte dei sensi: yoga e sensorialità