Ecco solo alcune delle iniziative, dei progetti e delle attività alle quali abbiamo preso parte nel corso degli ultimi anni nell'ambito dell'innovazione tecnologica e digitale
Organizzato in modalità a distanza in diretta streaming, per le scuole del primo e del secondo ciclo.
Corsi per il conseguimento della Patente Europea del Computer
Durante la prima ondata di epidemia da Covid19 l'ITES Olivetti ha stampato visiere grazie all'utilizzo della stampante 3D
Laboratori di fabbricazione digitale, dell’immersivo mondo della realtà virtuale tramite visore “oculus rift” e di tante altre tecnologie tra cui il taglio laser, le schede di controllo arduino e lo scanner 3d con il quale i ragazzi si sono cimentati nell’acquisizione dei loro modelli realizzatati poi in 3d.
Laboratorio per il potenziamento delle competenze logico-matematiche e digitali degli studenti. Clicca qui.
Attività di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) per le classi quinte sugli aspetti civilistici e fiscali del commercio elettronico
Giornata dedicata al PI Greco e alla matematica attraverso attività di riflessione e ludiche alla scoperta della matematica.
Creazione dell'app Lecce Time
Creazione di una applicazione per tracciabilità degli occhiali raccolti donati e distribuiti nell'ambito del progetto "Glasses for all". Video
Il progetto è stato premiato ed inserito tra le dieci “buone pratiche di alternanza scuola lavoro” dal MIUR. I nostri studenti hanno insegnato il coding ai ragazzi della scuola primaria. Video.
Corso di alfabetizzazione informatica agli anziani del territorio interessati ad utilizzare le nuove tecnologie tenuto dai nostri studenti. Video.