Per chi partecipa alla San Fruttuoso-Camogli:
Nella tratta fra San Fruttuoso e Punta Chiappa (fino alla barca appoggio) i nuotatori potranno tenersi vicino alla costa e attraversare Cala dell’oro in linea con la boa gialla presente al centro della cala (non si segue il perimetro della cala).
Sosta facoltativa se necessaria alla barca appoggio di Punta Chiappa o obbligatoria su indicazione della Capitaneria di Porto, per predisporre l’attraversamento del canale di Porto Pidocchio in caso di presenza di battelli di linea.
Per chi partecipa alla Punta Chiappa Camogli:
La partenza sarà concertata per unirsi agli atleti che stanno percorrendo l’intero percorso, in modo da arrivare assieme. La partenza avverrà in linea con due canoe presenti davanti a “Villa del Generale” (zona tonnara).
Per tutti gli atleti:
Dalla Punta Chiappa a Camogli si nuota internamente al recinto della Tonnarella (tra il recinto segnalato con boette bianche e la costa). Lasciata la tonnarella si punta verso la prima boa gialla e si nuota fino a Camogli immediatamente dentro la serie di boe più piccole di colore rosso (si ricorda che tali boe indicano i 150 m dalla riva a seguito dell’Ordinanza della Capitaneria relativa al pericolo frane);
NON ALLONTANARSI DAL PERCORSO INDICATO SOPRATTUTTO VERSO IL LARGO.
PRESTARE SEMPRE ATTENZIONE ALLE BARCHE CHE INCONSCIAMENTE POTREBBERO INTRALCIARE LA NUOTATA SEBBENE SIA PRESENTE UN NUMERO ADEGUATO DI IMBARCAZIONI A CORREDO DELLA NUOTATA.
Il percorso Lungo è segnato in rosso mentre il percorso Corto è segnato in verde
Nota: il percorso e la distanza indicati sono puramente indicativi: far riferimento alle istruzioni fornite a bordo del battello