DESCRIZIONE EVENTO - ISTRUZIONI
27 Giugno 2020
Ritrovi:
Le partenze dei due percorsi saranno differenti per permettere agli atleti un arrivo contestuale sulla spiaggia di Camogli, di conseguenza anche i ritrovi saranno leggermente differenti.
Percorso Lungo: ore 7.30-8.15
Percorso Corto: ore 8.15-9.30
Ritrovo presso spiaggia di Camogli per imbarco; punzonatura, verifica documenti (tessera Master e/o certificato medico), consegna pacco gara e cartellino identificativo per borsa indumenti.
Un battello viene dedicato all'evento e sarà effettuata una sola corsa, si raccomanda la puntualità!
Nell’area della punzonatura sarà possibile cambiarsi e consegnare agli addetti la propria borsa, opportunamente dotata di cartellino identificativo: la ritroverete al vostro arrivo in depositi numerati.
Visto il grande entusiasmo nelle adesioni, chiediamo gentilmente di presentarsi il prima possibile per sveltire le procedure verifica ed imbarco: noi saremo lì dalle 7.00 ad aspettarvi!
Lungo - Trasferimento e partenza della San Fruttuoso-Camogli:
Le partenze dei due percorsi saranno in orari differenti per permettere agli atleti un arrivo contestuale sulla spiaggia di Camogli.
ore 8.15 – 8.20: trasferimento in battello verso San Fruttuoso. Durante il viaggio vengono fornite indicazioni sul percorso;
ore 8.45 – 8.50 arrivo a San Fruttuoso, sbarco e trasferimento in spiaggia per la partenza.
ore 9.15: partenza!!
Lungo - punto di sosta:
Punta Chiappa, presso barca appoggio per assistenza (acqua o altro).
ATTENZIONE!!!: Obbligo di fermata, su segnalazione barca appoggio o gommone Capitaneria di Porto, a formare gruppi di 10/20 persone (o a discrezione dell’incaricato alla sicurezza presente sulla barca), per motivi di sicurezza in caso di approssimarsi di imbarcazioni dirette a Porto Pidocchio (Punta Chiappa), al fine di coordinare l’attraversamento del canale.
Corto - Trasferimento e partenza:
ore 9.15 – 9.20: trasferimento in battello verso Punta Chiappa . Durante il viaggio vengono fornite indicazioni sul percorso;
ore 9.45 – 9.50 arrivo a Porto Pidocchio, sbarco e trasferimento a “scogli grossi” per la partenza.
Nuotata di trasferimento atleti sulla linea di partenza posta i prossimità della cosiddetta “Villa del Generale” (villa di colore bianco di fronte alla tonnara.
ore 10.15, partenza!!
Arrivo:
arrivo a Camogli e accoglienza in spiaggia con tavolo rifocillamento;
Tempo limite:
la nuotata termina inderogabilmente alle ore 12,00;
tutti coloro che fossero ancora in mare vengono obbligatoriamente fatti salire sul mezzo nautico e condotti alla spiaggia di Camogli;
Nota Bene: tutti i partecipanti dovranno prendere terra esattamente al punto indicato, per permettere agli organizzatori di registrarne l’arrivo. Ciò per ragioni di sicurezza al fine di verificare che tutti gli iscritti siano regolarmente giunti a terra.
Abbigliamento:
Essendo una nuotata non competitiva ognuno è libero di vestirsi come ritiene utile (compresa muta per nuoto), con pinne o senza.
Obbligatorio il pallone segnaletico
CONDIZIONI METEO
le condizioni meteomarine saranno valutate dal comitato organizzativo nei giorni e nelle ore precedenti l'evento. L'eventuale annullamento dell'evento a causa di condizioni avverse verrà comunicato tempestivamente sul sito, sulla pagina Facebook e tramite l'invio di email all'indirizzo fornito in fase di registrazione; In caso di condizioni meteomarine avverse la manifestazione sarà ripetuta a data da definirsi
SERVIZI
Parcheggi:
oltre ai parcheggi liberi (linee bianche), si consiglia l’utilizzo delle seguenti aree parcheggio:
Servizi presso base in spiaggia:
deposito borse indumenti in aree delimitate con identificativo per facilitare recupero borsa;
Durante l'evento:
Al termine evento:
accoglienza in spiaggia con acqua e focaccia.