Gestione forestale

Il lavoro dello Studio E.S.A.F. inerente la gestione forestale si declina nelle attività di consulenza relative a:

- PIANIFICAZIONE FORESTALE

- STUDI AMBIENTALI E PIANI DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE

- SELVICOLTURA

PIANIFICAZIONE FORESTALE

Lo Studio E.S.A.F. vanta una ultraventennale esperienza nel settore della Pianificazione e Gestione Forestale.

Le attività ed i servizi messi a Vostra disposizione in questo settore riguardano:

  • rilievi dendro-auxometrici misura degli incrementi su singoli alberi e su popolamenti, analisi del fusto, calcolo della ripresa finalizzati all’esecuzione di Piani di Gestione e Piani di Assestamento Forestale di proprietà sia pubbliche che private;
  • rilevamento campionario delle risorse forestali e ambientali per Inventari Forestali Regionali, con utilizzo di strumentazioni GPS in campo forestale per la georeferenziazione di punti di rilevamento permanenti, per rilievi dendro-auxometrici, della necromassa e per rilievi fitosociologici;
  • piani antincendio boschivo;
  • analisi e studio di comprensori forestali finalizzata alla gestione in senso multifunzionale;
  • approfondimenti in campo vegetazionale e pedologico.

L’esperienza dello Studio IF nella pianificazione e gestione forestale risale al 1992/1994 anni in cui sono stati eseguiti rilievi nelle principali campagne italiane di Inventari Forestali. Si citano in particolare i lavori di Inventario forestale della Regione Emilia Romagna, della Regione Umbria, della Regione Lazio.

Partecipa, nel 1993, ai rilievi della "Carta Forestale d'Italia e Sistema Informativo Geografico Forestale. Fase sperimentale per la Regione Liguria" dove si ha una delle prime applicazioni italiane del sistema Global Position System (GPS) in campo forestale per la georeferenziazione di punti di rilevamento permanenti.

Nel 2000 è nominato tra gli esperti per la redazione del Programma di Previsione e Prevenzione di Protezione Civile della Provincia di Mantova , per il topic "Rischio di Incendio"

STUDI AMBIENTALI E GESTIONE AREE PROTETTE

Lo Studio E.S.A.F. opera nel settore della Pianificazione e Gestione di Aree Protette.

Le attività ed i servizi messi a Vostra disposizione in questo settore riguardano:

  • redazione di piani di gestione di aree protette e aree della Rete Natura2000 SIC e ZPS;
  • studi ambientali vegetazionali, forestali e pedologici;
  • studi delle potenzialità naturalistiche, turistico-ricreative e storico-ambientali del territorio.

Dal 1998 al 2003 siamo consulenti del Parco del Mincio (MN) per la definizione e l'organizzazione di misure di tipo agro-ambientale miranti al raggiungimento di condizioni di sostenibilità nel settore agricolo del Parco (Progetto Speciale Agricoltura della Regione Lombardia). Viene redatto per lo stesso committente il Piano di Gestione della Riserva Naturale “Vallazza”.

Ha partecipato nel 1997 ai rilievi sulla componente forestale per il monitoraggio della TAV – tratto Firenze Bologna e nel 2003 alla redazione della metodologia per il Piano di Monitoraggio dei Lavori di ampliamento della terza corsia autostradale - Tratto Firenze Sud – Firenze Nord.

SELVICOLTURA

Lo Studio E.S.A.F. opera attivamente nella consulenza e progettazione delle attività selvicolturali, sia per conto dei proprietari boschivi che a supporto delle ditte che svolgono fisicamente le attività di utilizzazioni forestali.

Le attività ed i servizi messi a Vostra disposizione in questo settore riguardano:

  • dichiarazioni di taglio boschivo;
  • progetti di taglio e richieste di autorizzazione;
  • piani di gestione forestale;
  • progetti di imboschimento e rimboschimento;
  • progetti di investimenti e miglioramenti boschivi;
  • progettazione viabilità forestale;
  • piani operativi di sicurezza ai sensi del D. Lgs. 81/08;

L'esperienza dei professionisti che operano nello Studio E.S.A.F. risale al 1992, sia nel settore pubblico che nel settore privato.