INDRA è un progetto multiculturale che tramite l'utilizzo di strumenti musicali etnici regala un timbro sonoro affascinante, ammaliante ed a tratti imponente da cui il nome: "INDRA", che prende spunto dall'omonima divinità deva, la più importante, il signore della folgore e dio del temporale, delle piogge e della magia.
Dopo diverse esperienze concertistiche di varia natura, forte di un repertorio che spazia dalla musica classica al jazz, dalla musica tradizionale a quella moderna, il trio musicale, composto da Gianluca Vergalito alle chitarre e al sitar, Mattia Strazzullo alle tastiere, Antonio Armanetti alle Percussioni, Batteria e Didgeridoo, il 08 agosto 2017 ha presentato il primo lavoro discografico dal titolo "FOSSILI"arricchendo il concerto dalla presenza della ballerina Laura Esposito.
Nel corso del tempo, il progetto è stato presentato in diverse rassegne ed eventi musicali, tra cui: "Città Spettacolo" di Benevento a Piazzetta Vari il 27 Agosto 2017; "Molise Friend Festival" a Monteverde di Bojano il 18 Agosto 2017; "Scherzi ingegnosi dell’Arte" organizzato da "Amici della Musica" di Campobasso al Teatro “Le Cave” di Isernia il 25 Maggio 2019...
Il trio, attualmente accompagnato dalla danza di Laura Esposito e Sara Ferrigno, dalla recitazione di Giuseppe Bianchi, è impegnato nella realizzazione del secondo lavoro discografico, “CENERI” che sarà la colonna sonora di uno spettacolo di musica, danza, arti visive e teatro.
Indra Art Project sono:
Gianluca Vergalito: Chitarra Acustica, Chitarra Elettrica, Sitar, Basso.
Antonio Armanetti: Percussioni, Batteria, Didgeridoo.
Mattia Strazzullo: Piano, Tastiere, Synth Bass
Giuseppe Bianchi: Testi, Voce Recitante
Laura Esposito: Danza
Sara Ferrigno: Danza
Andrea Arcaro: Fotografia, Video
Lorena Di Pasquo: Stilista