Scuola dell'Infanzia
Sezione A
Sezione B
Sezione C
Sezione D
Sezione E
Sezione F
Scuola Primaria
Elaborato realizzato dalla classe IV B plesso Vanni Pucci in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
Classe III B
Dopo aver visto il video della storia del "LEONE CHE NON SAPEVA SCRIVERE" gli alunni hanno realizzato un libro con la copertina di feltro, disegni e didascalie.
Classe IV E
Elaborato realizzato dalla classe IF plesso Vanni Pucci in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
Elaborato realizzato dalla classe IIIF plesso Vanni Pucci in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
La classe V della scuola primaria ha affrontato il tema della diversità attraverso la visione di video e compiti di realtà che hanno permesso agli alunni di "mettersi nei panni" dell'altro. Tutto ciò ha portato gli alunni a fare propria l'idea che "La differenza non è una sottrazione"
la classe 4D in occasione della settimana dell'inclusioine ha realizzato un cartellone sul tema della diversità : "Siamo tutti uniti"
"Tutti uguali nella diversità": ecco il prodotto realizzato dalla classe in occasione della settimana sull'inclusione .
Ecco le attività svolte dalla classe 1C in occasione della settimana dedicata all'inclusione . Dopo avere visto la favola "Elmer l'elefante variopinto" hanno riflettuto sul messaggio : tutti siamo diversi dagli altri e questo ci rende unici e speciali.
i bambini delle classi 2E, 2D , 3B , 3E 4E , 1E sono stati coinvolti dai docenti di classe a realizzare in occasione della giornata internazionale sulla disabilità diversi prodotti con materiale da riciclo, collaborando con creatività e spirito laboratoriale al fine di sensibilizzare alla disabilità, alla diversità, alla ricchezza personale, e educare gli alunni alla convivenza civile e sociale .
La classe 3C ha prodotto un cartellone in occasione della settimana dedicata alla diversità e hanno centrato l'attenzione sull'importanza dell'inclusione sociale .... "Nessuno resti indietro"
Ecco il prodotto realizzato dagli alunni della classe 1B insieme alla classe della sezione F dell'infanzia in occasione della settimana dell'inclusione
Prodotto realizzato dagli alunni della classe 2A-2B-2C in occasione della settimana dell'inclusione
Gli alunni della classe 4A hanno riflettuto sul concetto di diversità reailzzando pensieri e riflessioni ........ tutti abbiamo dei limiti
Un video realizzato dalle classi III A, III D, IV A, V A, V C e sez. Infanzia del plesso "Mazzarella" in occasione della settimana dell'inclusione
Scuola Secondaria di primo grado
Le classi prime della scuola secondaria di primo grado del plesso Vanni Pucci hanno collaborato per creare un puzzle che contiene in sè l'idea della diversità e dell'inclusione, allo stesso tempo.
Ciascun alunno ha creato la propria tessera del puzzle e tutte insieme sono state assemblate per realizzare la bellissima immagine utilizzata come copertina di questa pagina.
Gli alunni di queste classi sono stati inizialmente impegnati nella realizzazione di uno slogan sulla diversità, utilizzando materiale da riciclo.
Lo slogan, realizzato con i materiali più vari, è stato esposto all'ingresso della sede centrale dell'istituto affinchè diventi "motto" per docenti ed alunni dell'istituto:
"Diversity is the Key"
Dopo la visione del cortometraggio "Due piedi sinistri", i ragazzi sono stati invitati a riflettere sui temi della diversità e dell'inclusione. Ciascuno di loro ha riprodotto su un foglio di carta il palmo della propria mano, scrivendo all'interno le proprie riflessioni sul tema. I disegni sono stati poi assemblati per realizzare il prodotto finale, mostrato in foto: il "Mondo delle Diversità e dell'Inclusione".
Dopo la visione del film "Stelle sulla terra" gli alunni si sono confrontati sul tema della diversità e dell'inclusione, riportando le loro riflessioni sul cartellone mostrato a sinistra. I ragazzi si sono identificati come piccole grandi "stelle" sulla terra in grado di rendere fattiva l'inclusione anche al di fuori dell'ambiente scolastico.
Classe III C
Gli alunni della classe III C hanno realizzato un puzzle di cartone che è stato appeso in bacheca nella sede centrale dell'istituto. Ogni pezzo del puzzle rappresenta ciascuno di loro, le loro passioni e ciò che li caratterizza.
Questi contenuti possono essere visualizzati all'interno del padlet (a fianco), realizzato dalla stessa classe.
Questo cartellone è il risultato di un percorso fatto con i ragazzi in cui si è superato il concetto di integrazione per approdare a quello di inclusione. Gli alunni per l' occasione hanno tracciato l'orma della loro mano che hanno poi decorato come desideravano. Dalla loro unione è sbocciato uno splendido e colorato fiore