INFANZIA

Sezione B

Sezione  F 

                                                                                  PRIMARIA

CLASSE 1A

Cartellone realizzato dai bambini della classe 1A plesso Bivio foresta 

CLASSE 2B

 Prodotto realizzato dalla classe 2B plesso Bivio Foresta  

CLASSE 1F

Ecco gli alunni della 1F del plesso Vanni Pucci   impegnati alla realizzazione del cartellone .

CLASSE VD 

...tutti diversi ma sempre uniti...classe 5D plesso Vanni Pucci

CLASSE 5A 

video frisella.mp4

CLASSE 3B

 In occasione della giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità la classe 3B del plesso .Vanni Pucci ha prodotto un grande puzzle a forma di  ❤️CUORE  composto da tanti pezzi che rappresentano un simbolo di inclusione e diversita considerata ricchezza infinita .

classe 4C

Ecco il libro digitale realizzato dalla classe 4C del plesso Vanni Pucci  dal titolo "Insieme è più bello " che mette in evidenza come la diversità viene considerata un valore aggiunto e si cresce insieme  attraverso la collaborazione, la condivisione e l'aiuto reciproco.

CLASSE 4B

la classe 4B del plesso Mazzarella ha 

CLASSE 1E

Gli alunni di alcune classi del plesso Mazzarella hanno realizzato lo striscione utilizzando la tecnica pittorica  lavorando in piccoli gruppi seguiti dalle insegnanti. Gli alunni prima di realizzare il lavoro hanno affrontato la tematica in classe .

SECONDARIA DI PRIMO GRADO

         INSIEME OLTRE LE BARRIERE 

In occasione della giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità la Scuola ha voluto offrire ai nostri ragazzi momenti di aggregazione con lo scopo di promuovere e valorizzare processi di inclusione . 

  La manifestazione organizzata nei locali della palestra  ha visto i nostri ragazzi divertirsi in attività inclusive  che hanno coinvolto lo sport e la musica che sono stati un ottimo veicolo  di inclusione sociale.  

 Gli alunni hanno  avuto l’opportunità di  assaporare la  bellezza dello stare insieme , l'opportunità di  costruire relazioni, l’importanza del lavoro di squadra che favorisce  la partecipazione di tutti senza che nessuno rimanga escluso.


INSIEME OLTRE LE BARRIERE (3).mp4

 Ecco il video rappresentativo della manifestazione Insieme oltre le barriere che ha visto coinvolto le classi prime e seconde della Scuola Secondaria 

CLASSE 2A 

La classe 2A dopo avere dedicato  momenti di riflessione  sul  tema della disabilita e sull'importanza di abbattere qualsiasi barriera fisica ,mentale e sociale, ha realizzato questo cartellone che è stato  il risultato di un pensiero condiviso tra gli alunni.

Classe 1D

Qui a fianco il cartellone realizzato dalla classe 1D ...insieme oltre le barriere  dopo avere rifletutto sull'importanza nel mondo di un efficace inclusione sociale. 

classe 1B

Gli alunni della classe IB sono stati suddivisi in gruppi e ciascun gruppo ha realizzato un prodotto, a piacere, sul tema della disabilità e dell’inclusione.

Un gruppo ha disegnato il contorno delle proprie mani, per raffigurare visivamente la ricchezza e la bellezza della diversità.

Un altro gruppo ha realizzato un cartellone disegnando un sistema solare e associando la diversità del sistema solare (composto da pianeti, stelle e satelliti ), alla diversità tra le persone.
Infatti, così come ciascun pianeta “funziona” perfettamente solo se messo in relazione con la massa e l’attrazione gravitazionale dell’altro, allo stesso modo la diversità fra persone arricchisce e unisce e fa “funzionare” la nostra specie

Un altro gruppo ha realizzato un alberello bidimensionale, utilizzando la gomma eva. L’albero, con il suo insieme di rami, foglie e radici, rappresenta un po’ una vera e propria simbiosi di più organismi; allo stesso modo, la pluralità tra le persone è un valore aggiunto, ognuno di noi è parte metaforicamente di un unico grande organismo che collabora e coopera insieme per il benessere di tutti.  

Incontriamoci , stiamo insieme,  capiamo il punto di vista  dell’altro anche se è diverso dal nostro ,  contrastiamo ogni forma di discriminazione e promuoviamo valori quali  solidarietà e  partecipazione di tutti ognuno con i suoi bisogni speciali …senza che nessuno stia  indietro