Il tema dell'Educazione Stradale rappresenta uno dei nodi cruciali per la sicurezza, la vivibilità e la civile convivenza tra le persone in relazione alla qualità della vita, sia percepita che reale, nella nostra Città.

L'educazione e la sensibilizzazione al giusto comportamento sulla strada richiedono continuità per poter essere efficaci.

Per questo la Polizia Locale di Padova avvia e "mette a regime" di anno in anno e in tutti i cicli scolastici, a partire dalle scuole primarie fino al quinto anno delle secondarie superiori, progetti di educazione stradale e alla legalità (fonte Padovaoggi).

Da diversi anni ormai il nostro Istituto propone un incontro di educazione stradale della durata di 3 ore con le quarte con il Dott. Davide Nuzzo e l'assistente capo Silvia Chiste'.