Il progetto "E' AMORE (DI) SICURO" rivolto agli studenti delle seconde, in collaborazione con psicologi, ginecologi, assistenti sanitarie ed infermiere con una specifica formazione nell’educazione sessuale e insieme ad una rete di Psicologi scolastici dell' Azienda U.L.S.S N.6 EUGANEA, già presenti in molti Istituti Superiori, i quali si occupano dei Centri di Informazione e Consulenza.intende offrire spazi e persone competenti e fidate con cui parlare di sessualità e discutere delle proprie insicurezze e perplessità, favorendo il dialogo su sviluppo psico-affettivo, contraccezione e malattie a trasmissione sessuale (MST). Per ogni adolescente affrontare la propria sessualità significa mettere in gioco e ricostruire, non senza rischi, la propria identità, cioè la capacità di riconoscersi e narrarsi all'interno di un corpo, di un pensiero, di una relazione, di un gruppo e di una società. Il pudore e la necessità di mantenere la propria privacy spingono i ragazzi a cercare al di fuori della famiglia o della scuola le risposte ai propri dubbi e alle proprie curiosità, rivolgendosi agli amici, “veicoli” privilegiati di una informazione spesso inesatta, distorta o, quanto meno, insufficiente

L'offerta formativa del programma ha un ruolo educativo ed informativo rivolto alle fasce d' età in cui avvengono la maggior parte delle prime esperienze affettive e sessuali per permettere l'acquisizione, l'approfondimento e il consolidamento di conoscenze sanitarie e sollecitare competenze comportamentali, opinioni e valori sull'affettività e sessualità quali strumenti di prevenzione delle gravidanze indesiderate, dell'AIDS, delle MST e delle possibili conseguenze sulla fertilità futura. Si pone inoltre l'obiettivo di riportare la scuola ed i professionisti della salute al ruolo di protagonisti per fornire, attraverso l'attività nelle scuole, informazioni corrette ed aggiornate e di proporsi come punti di riferimento, facendo conoscere le sedi socio-sanitarie alle quali i giovani si possono rivolgere.



Per saperne di piu' consulta il sito

https://www.aulss6.veneto.it/index.cfm?method=mys.page&content_id=902