I NOSTRI PRODOTTI


La nostra azienda propone ai clienti molti servizi di progettazione e realizzazione, analisi e ricerca, consulenza e manutenzione.

Lavoriamo sull’impatto ambientale e visivo, ricostruendo aree dismesse e realizzando progetti di architettura del paesaggio e offrendo consulenze a terzi.

Possiamo creare parchi privati, zone d’acqua e ogni tipo di aree verdi, a scopo ludico o commerciale.


La nostra azienda si occupa di fornire, insieme ad altri servizi, studi e consulenze relative a impatto ambientale, procedendo attraverso la Valutazione Impatto Ambientale (VIA) e la Valutazione Ambientale Strategica (VAS)

La nostra società non si occupa solamente di studi e relazioni sull’impatto ambientali, ma include anche consulenze relative a progetti di natura architettonica, piuttosto che di manutenzioni sia di edifici che di aree naturali.

La nostra azienda può intervenire su qualsiasi tipo di terreno. A tal fine sono di fondamentale importanza analisi di tipo fisico-chimico e idropedologico del terreno su cui andremo ad agire.

Inizialmente, tramite il processo di classificazione, definiamo il tipo di suolo con cui abbiamo a che fare grazie a dei dati quantitativi misurabili e li organizza in precisi schemi.

Per la classificazione e descrizione dei suoli e l’influenza dei diversi fattori sulla loro evoluzione è necessario seguire procedure precise.

- Rilevamento di campagna: consiste nel selezionare la zona in cui realizzare il campionamento o, nel caso di un’area particolarmente estesa, diversi campionamenti per determinare le caratteristiche eterogenee del suolo, tramite l’uso di trivelle, piccole trincee, osservazioni dello scavo, descrizione e campionamento dei profili di suolo.

- Analisi chimiche, fisiche e idropedologiche: i campioni vengono analizzati in laboratorio, secondo specifici metodi di analisi fisiche e chimiche, come la tessitura del terreno, la reazione pH, il calcare totale, il carbonio organico e la capacità di scambio cationico.

- Interpretazione dei risultati: è molto importante consultare preliminarmente gli studi eseguiti in precedenza per trarne informazioni utili a realizzare il rilevamento geopedologico.