articolo William posa

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 2015/2016

MY PLANT & GARDEN


A causa della riforma sulla scuola, in base alla legge 107/2015, le classi terze delle scuole secondarie di secondo grado hanno avviato un percorso di alternanza scuola-lavoro, per un totale di 200 ore per il liceo entro la fine del percorso quinquennale.

A causa di un preavviso a dir poco scandaloso, i professori del nostro istituto hanno dovuto organizzare un piano di lavoro triennale in meno di due settimane.

Il progetto nasce dall’idea di abbellire e decorare il giardino dell’istituto Calvino di Rozzano, e si è dimostrato fin ora un progetto interessante e coinvolgente.

Infatti, per aumentare la nostra curiosità e per darci un approccio al mondo del lavoro, ci è stata offerta la possibilità di partecipare ad una delle fiere più grandi e importanti del verde di tutta Italia.

Questo evento è solo alla sua seconda edizione, ma è riuscita a spiccare e a guadagnarsi una grande importanza in tutto il mondo.

Grazie a dei dati forniteci gentilmente dalla sala stampa stessa della fiera, sappiamo che sono presenti 420 espositori, di cui 70 esteri, su una superficie di 15.000mq e più di 50 delegazioni ufficiali di buyers internazionali.

La fiera non tratta solo della florovivaistica, ma anche del garden e del green building.

La divisione in gruppi e in diversi ambiti, ha permesso di concentrarsi su un aspetto particolare delle numerosissime sfaccettature.

Gli ambiti erano numerosi e diversificati, partendo dall’architettura fino alla finanza, passando per le comunicazioni e il marketing.

Concentrandosi su quest’ultimo gruppo, è emerso che, come era facile prevederlo, la totalità delle aziende puntano alla pubblicità online, usufruendo non solo del proprio sito internet, ma anche di social network, che risultano essere molto soddisfacenti.

Visitando gli stand, si è notata una grande diversificazione dei prodotti.

Infatti, si sono visitati stand unici nella fiera, come quello della Nippon (nippontree.it), coltivatori di bonsai giapponesi con vendita all’ingrosso, che presentavano piante inusuali e magnifiche.

Esse hanno attirato la nostra attenzione e l’esposizioni di tali esemplari, come ad esempio la Cornus officinalis e un Pinos di ottant’anni, è stata di certo un ottima trovata di marketing.

Un’altra azienda molto interessante è Cactus Mania, specializzata nella produzione di piante grasse.

Grazie ad un intervista e alla grande disponibilità dei due agenti di commercio presenti, siamo venuti a conoscenza del grande studio dietro alla produzione di queste splendide piante.

Tuttavia uno degli aspetti più interessanti, del quale ignoravamo la gravità, è il problema della coltivazione in Italia.

Infatti, la grande diversità di carattere climatico tra settentrione e meridione è causa di non pochi problemi, poiché bisogna attuare strategie di coltivazioni molto differenti, rendendo una più costosa dell’altra.

Un’altra strategia geniale dell’azienda è il “Dare di più”, cioè offrire una grandissima possibilità di personalizzazione delle piante in un vaso, o nel vaso stesso, offrendo una grande quantità di forme, colori e temi diversi, come ad esempio un vaso a forma di bottiglia colorata.

Cose molto semplici, ma che attirano molto l’attenzione dei clienti.

L’azienda Senini è invece specializzata nella pavimentazione e muratura, e propongo materiali per piste ciclabili, presenti in numero a dir poco misero in Italia.

Passando ad una azienda estera, la Modiform fornisce vasi e contenitori colorati ed etichette all’ingrosso.

Con pubblicità molto interessanti e colorate, la società attira il possibile cliente con la sua grande varietà di vasi e contenitori, posti in ordine di colori a formare una scala completa dai più freddi ai più caldi.

La visione del meraviglioso spathiphyllum, del genere delle Arceae Juss, ci porta alla deliziosa esposizione floreale di Floricoltura Pisapia, un’ azienda di coltivazione di numerosi generi di fiori da 51 anni, ci espongono parte della coltivazione di fiori e piante da noi ignorata precedentemente.

Infatti la pianta e la terra devono essere sottoposti a grandissimi controlli, da parte di esperti, per crescere perfettamente, e raggiungere la loro massima bellezza.

Non solo questa esperienza ci ha permesso di entrare, anche solo in minima parte nel mondo del lavoro, ma ci ha anche motivati e incentivati a fare del nostro meglio.

Questa è stata un esperienza che ci ha messi alla prova, ci ha fatto faticare e ci ha immersi in un mondo a noi sconosciuto, dandoci una grande opportunità che ci ha fatto fare il primo passo verso il domani.


Posa William