I tavoli per l'edizione 2017 di IDEAG sono tutti stati assegnati. Ricordiamo a chi ha effettuato la propria iscrizione che è necessario completarla con i seguenti passaggi:
Il contributo per l'iscrizione a IDEAG 2017 è di 15 euro per una singola giornata (sabato o domenica), e di 30 euro per entrambi i giorni.
La quota per i due giorni non è più agevolata come gli scorsi anni: questo perché - considerato l’alto numero di richieste di partecipazione da parte di autori - abbiamo valutato che non fosse più opportuno incentivare le prenotazioni di tavoli per l’intero weekend.
La prenotazione di un tavolo vi darà diritto inoltre:
Se intendete partecipare a IDEAG anche se i tavoli sono esauriti avrete la possibilità di iscrivervi a IDEAG anche senza prenotare un tavolo. L’iscrizione senza tavolo ha un costo di 5 euro, e vi darà diritto:
Durante l’appuntamento avrete modo di partecipare ai momenti seminariali, di incontrare editori, ed eventualmente di usufruire dell’ospitalità di altri autori presenti per provare i vostri giochi ai loro tavoli. L’iscrizione senza tavolo sarà possibile anche direttamente in loco, al tavolo della segreteria.
Per procedere all'iscrizione senza tavolo, compilate il modulo per la registrazione e - entro il 6 gennaio - quello per la presentazione dei prototipi.
Se i giochi che presenterete a IDEAG sono opera di un team di autori, non è necessario pagare per i membri oltre al primo. Se tuttavia desiderate anche per loro badge, bloc notes ed elenco dei giochi, sarà possibile ottenerli procedendo ad un’iscrizione senza tavolo (vedi sopra).
Da quest’anno sarà richiesta un'iscrizione anche agli editori che parteciperanno all’appuntamento. Il contributo per l'iscrizione è di 15 euro per un giorno e di 30 euro per due giorni, e vi consentirà di:
Per iscrivervi come editori all'appuntamento:
Se intendete partecipare nella doppia veste di editore e autore (ossia avrete con voi giochi vostri e necessiterete di un tavolo per tutta la durata dell'appuntamento), sarà necessario iscrivervi in entrambe le modalità.
Se siete ‘semplicemente’ giocatori, esperti di giochi da tavolo o occasionali, potete partecipare a IDEAG gratuitamente. Non è necessaria nessuna forma di iscrizione: potete semplicemente sedervi ai tavoli che più vi ispirano, chiedendo agli autori di spiegarvi o farvi giocare i loro prototipi. In cambio vi chiediamo solo i vostri commenti sinceri e il vostro supporto all’iniziativa!