Total States
Regimi autoritari
Leaders dittatoriali
Totalitarismo
CLIL websites & resources:
- NVPS - Unrisolved global conflicts: https://curriculum.newvisions.org/social-studies/course/10th-grade-global-history/unresolved-global-conflict-19141945/ - National Archieves: task activity in http://www.nationalarchives.gov.uk/education/greatwar/ - Kahn Achademy: https://www.khanacademy.org/humanities/world-history/euro-hist - i-study IGCSE https://www.i-study.co.uk/IGCSEHistory/unit3.html DICTATORS All_About_History.pdf
DICTATORS All_About_History.pdf I GRANDI RIVOLUZIONARI - Biografie di Conoscere la Storia.pdf
I GRANDI RIVOLUZIONARI - Biografie di Conoscere la Storia.pdfFOCUS - definizione di "regime totalitario"
WHAT ? concept of Totalitarianism
L'estremizzazione del Total State e l'ascesa dei regimi dittatoriali in Europa
a) definizioni da glossari
- il concetto di Dittatura o regime autoritario: cfr "All about Politics" pag. 19 https://drive.google.com/file/d/1u7JroHFDZ3WfjaD4JFUB6DuX3e-jAGsq/view "- inquadramento sul concetto di TOTALITARISMO: definizione da Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Totalitarismo, in partic. paragrafo "Caratteristiche e differenze con l'autoritarismo"- approfondimento su Treccani Novecento: http://www.treccani.it/enciclopedia/totalitarismo_%28Enciclopedia-del-Novecento%29/ - CLIL: Big Think "How to build an authoritarian regime — and how to stop one" https://bigthink.com/technology-innovation/how-to-stop-authoritarianism 10 min - Definition of Totalitarianism https://www.britannica.com/topic/totalitarianism + differenze tra concetto di totalitarismo, autoritarismo, fascismo https://www.thoughtco.com/totalitarianism-authoritarianism-fascism-4147699b) video-definizioni
- video Zanichelli "Che cos'è il totalitarismo" https://www.youtube.com/watch?v=mqJsfsgIDA0 - video Yuval Harari: Why fascism is so tempting? https://www.ted.com/talks/yuval_noah_harari_why_fascism_is_so_tempting_and_how_your_data_could_power_it - Rai Scuola: https://www.raicultura.it/filosofia/articoli/2019/01/Anna-Arendt-e-la-teoria-del-totalitarismo-4ea82fcc-d08c-4833-b090-4db2cb4e8c68.html 2 min + testoÈ il termine più usato dagli storici per definire un tipo di regime politico, affermatosi nel XX secolo al quale possono essere ricondotti il nazismo, il fascismo e lo stalinismo. Il regime totalitario è caratterizzato soprattutto dal tentativo di controllare capillarmente la società in tutti gli ambiti di vita, imponendo l'assimilazione di un' ideologia: il partito unico che controlla lo Stato non si limita cioè a imporre delle direttive, ma vuole mutare radicalmente il modo di pensare e di vivere della società stessa.
Il termine totalitarismo, inoltre, è usato nel linguaggio politico, storico e filosofico[1] per indicare "la dottrina o la prassi dello stato totalitario", cioè di qualsiasi Stato intenda ingerire nell'intera vita, anche privata, dei suoi cittadini, al punto da identificarsi in essi o da far identificare essi nello Stato. Totalitarismo nel suo significato etimologico significa: che si riferisce a un insieme considerato in tutti i suoi elementi, senza esclusione alcuna. Il totalitarismo significa etimologicamente "il sistema tendente alla totalità".
Secondo la sua etimologia, questa parola significa "sistema tendente alla totalità, all'unità". La parola "totalitarismo" è formata da radici latine e significa "potere politico in cui tutti i poteri sono in un unico partito politico". Frase tipica associata alla prassi dello stato totalitario è: “Tutto è nello Stato, e nulla di umano o spirituale esiste, e tanto meno ha valore, fuori dello Stato.” oppure, “Tutto nello stato niente al di fuori dello stato nulla contro lo stato” (Mussolini).
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/TotalitarismoACTIVITY - mapping Totalitarianism
Task: create a concept-map summarizing the main features of a totalitarian state, according with the theory of A. Harendt, and using the tool Coggle
ACTIVITY - turning dreams into nightmare
TED Ed "How to recognize a dystopia" https://ed.ted.com/lessons/how-to-recognize-a-dystopia-alex-gendler
Actualizing totalitarianism in the digital society: watch some video about the power of internet in the social-network era: The Social Dilemma on Netflix https://www.youtube.com/watch?v=uaaC57tcci0
Debate: argomentare in un tema scritto i punti portanti del messaggio visto nei video e rispondere a domande: potremmo cadere nuovamente in forme di uso del potere politico di tipo totalitario? se sì, come e perchè?
QUESTION - contesto che portò all'estremizzazione del potere autoritario
Provocation: World Population Growth http://worldpopulationhistory.org/map/1/mercator/1/0/25/ + https://www.youtube.com/watch?v=khFjdmp9sZk
Question: quale impatto ha sulla politica la quantità di persone?
WHAT ? Totalitarismo nel circolo ermeneutico storico:
ANTECEDENT - FACTS - SITUATION: età industriale di massa + cruck-up e scenario post WW1 + diffondersi di ideologie estremistiche e rivolte ai nuovi protagonisti politici, le classi popolari
BELIEF - INTERPRETATION - PROBLEM: come garantire sicurezza e benessere a tutti i fratelli di una Nazione? quale opzione politica è più efficiente + quale set ideologico è più adatto per prevalere nella nuova "Global Struggle for Life"?
BELIEF - DECISION - SOLUTION: modelli politici, sociali, economici, tutti con alla base la prospettiva del Total State + Top-down modernizers e nazionalismo identitario con estremizzazione ideologica
Dilemmi storici ed etico-politici:
a) CONOSCERE: come è sorto il Comunismo in Russia? come ha preso il potere il Fascismo? e il Nazismo? v. colpo di stato o ascesa istituzionale
b) CAPIRE: quali tratti totalitari ebbero il regime (in Politica, Società, Economia, Cultura)? come si crea e alimenta il consenso all'epoca degli Stati Totali? e come lo fanno gli Stati Totalitari? in cosa consiste questa radicalizzazione?
d) VALUTARE-INTERPRETARE: quale giudizio storico ed anche etico dobbiamo dare del Comunismo/Fascismo/Nazismo, la più grande utopia dell'uomo o la peggiore distopia? l'una è derivato ineluttabile dell'altra? era inevitabile l'estremizzazione totalitaria viste le premesse?
LESSON - idee e processi storici che portarono ai regimi totalitari
LESSON - i tratti sociali, culturali e politici che contestualizzano l'ascesa dei regimi totalitari
slide premessa: società industriale di massa
slide "post WW1 - TOTAL STATES - New Orders Emerge 1917-1930"
slide "post WW1 - SOCIETY - New Orders Emerge 1917-1930"
slide "post WW1 - POLITICAL IDEOLOGIES and RUSSIAN REVOLUTION - New Orders Emerge 1917-1930"
Il concetto di Stato Totale:
la politica ai tempi della società industriale di massa
consenso e propaganda di massa
controllo di massa
FOCUS - lo Stato totalitario
WHAT ? Task per riflettere sui due volti del Totalitarismo come estremizzazione dello Stato Totale:
> grande ordinatore che cerca di governare la complessità nell'epoca della società industriali di massa, garantendo sicurezza, senso di comunità-fratellanza e sviluppo: Stato Manager
> grande despota che piega ai propri fini tutto e tutti, in ogni dimensione, ammaliando o coartando, non tollerando alcuna opposizione e interpretando il potere come fine: Stato Padre (Stato Etico)
LESSON - ascesa dei dittatori
serie Netflix "Hitler's Circle of Evil" 1/10: Heroes and Misfits (eng subs) https://www.youtube.com/watch?v=4WXqRdTRYyM (e in ITA su pc scaricato da Netflix)
serie "Hitler e Mussolini - Rai La Grande Storia 2014: su pc su RaiPlay: https://www.raiplay.it/video/2014/08/La-Grande-Storia-Hitler-e-Mussolini-1c245ef9-2497-4d03-a918-70db79189691.html 2h; in particolare
1. parte 1 dal 1922 al 1938:
> 2,40 morte Mussolini piazzale Loreto - 9,40 Hitler benedice le bandiere> 11,40 campagna elettorale Hitler - 18,20 i discorsi alle masse> 18,30 Mussolini americano - 20,10 Balbo in USA> 27,20 Discrosi Mussolini - 35,45 liturgie pubbliche2. parte 2 dal 1938 al 1941:
> 0-3 visita in Germania di Mussolini> 3,50 - 14,00 verso la guerra> 17,10 Patto d'Acciaio - 24,50 dichiarazione di guerra> 27,50 - 29,30 battaglia di Inghilterra > 35,20 - visita Mussolini, al margine, su fronte orientale - 37,30 inizio campagna russa3. parte 3 dal 1943 al 1945
> 1,03 1942 consiglio di guerra al Berghof - 2,30 commiato malinconico> 6,00 riscossa USA anti-giapponese - 9,40 disfatta di Stalingrado> 9,40 discorso Goebbels - 14,10 sbarco alleato in Sud Italia> 16,00 8 settembre 1943 -ACTIVITY - i grandi rivoluzionari sono salvatori o oppressori?
Task: visione della TED-Ed lesson su Lenin, come esempio di prodotto finale: https://ed.ted.com/lessons/history-vs-vladimir-lenin-alex-gendler
Debate: 
a) voi cosa fareste se foste testimoni dell'ascesa di un dittatore? fareste come Bruto con Cesare? v. video TED Ed https://www.youtube.com/watch?v=wgPymD-NBQU 
b) quale Leader scegliere? provocazione nel video https://drive.google.com/file/d/1kxF8RtR_UQq6tFscwfYtIzg6jzPDwzxJ/view?usp=sharing 
Provocation - quale dittatore più mortifero?
PROVOCATION: quali sono gli eventi storici con il maggior numero di morti causate da scelte umane?
> effettuate breve ricerca e comparazione. Fonti: https://en.m.wikipedia.org/wiki/The_Great_Big_Book_of_Horrible_Things e https://www.necrometrics.com/
Project - dictator's profile
Gruppi e task Steam 2: https://docs.google.com/document/d/12Sm68j3AKqOvCeGlFrUU91xsNQ4vQOYOr1jwQ2fV4fE/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/open?id=0Bze6qWGzKSjTdUNxUTkxYnUxSG8 ognuno sceglie un leader forte, con ampio spettro dai populisti ai dittatori più feroci, e ne sintetizza i tratti: Biografia (alcune info chiave sulla vita) + Ideologia (il modo di vedere il mondo) + Etica-Politica (le scelte fatte in base alla valutazione SPS)
quale identikit personale? come ha preso il potere? che rapporto con il suo popolo? quale politica estera? quale soluzione rappresentano rispetto alle problematiche del loro tempo?
v. gruppi di lavoro e prodotti: https://docs.google.com/document/d/1ntErtUaJ_sWIuHGVWPIOXoi8_duePMtB30DE5ujXxEQ/edit?usp=sharing
Tools: utilizzare infografica: Spark (o Sway o Genially)
Esempi di ricerche svolte:
PRESENTAZIONI STEAM 2 2020Active reflection - Rivoluzionari, Dittatori e Genocidi
Activity on Revolutionists:
scegliere un leader rivoluzionario e dittatore: uno dei leader comunisti post-WW2, un leader di destra fascista post-WW2, una delle figure del nazismo, un leader dell'estremismo islamista; v. lista https://drive.google.com/open?id=0Bze6qWGzKSjTdUNxUTkxYnUxSG8 Cfr. rivista speciale Conoscere la Storia I RIVOLUZIONARI (v. sopra)
analizzarne i tratti e darne un giudizio (come nella lezione TED-Ed)
Activity on Genocides:
scegliere un fenomeno di eccidio o sterminio di massa, legato a regimi autoritari-dittatoriali e tendenzialmente totalitari, v. lista in http://users.erols.com/mwhite28/war-1900.htm e https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_genocides_by_death_toll (e da doc sopra https://drive.google.com/open?id=0Bze6qWGzKSjTdUNxUTkxYnUxSG8 )
analizzarne i tratti e darne un giudizio storico
Activity on Science & Dictatorship:
Come trattano la scienza le dittature? considera vari aspetti:
manipolazione delle informazioni
utilizzo della scienza come strumento di potere, senza però aderire alle sue logiche e metodologie aperte e dialettiche e sperimentali
intreccio scienza ed economia
negazione delle evidenze (v. oggi Trump e deforestazioni amazzoniche negate); cfr. libro "A qualcuno piace caldo"
persecuzione dei liberi pensatori e scienziati (cfr. Sakarov ecc.)
Lui è tornato, di David Wnendt https://www.imdb.com/title/tt4176826/?ref_=fn_al_tt_1
Sono tornato, di Luca Miniero https://www.imdb.com/title/tt6892340/?ref_=fn_al_tt_1
Morto Stalin se ne fa un altro, https://www.mymovies.it/film/2017/thedeathofstalin/
Stalin, https://www.imdb.com/title/tt0105462/?ref_=fn_al_tt_1
L'onda, di Dennis Gansel https://www.imdb.com/title/tt1063669/
Orwell 1984, di Michael Radford https://www.imdb.com/title/tt0087803/?ref_=fn_al_tt_1
Imitation Game, di Morten Tyldum https://www.imdb.com/title/tt2084970/
Su altri dittatori:
L'ultimo Re di Scozia, su Amin Dada dittatore ugandese anni 1970 https://www.mymovies.it/film/2006/lultimorediscozia/
Garage Olimpo, su dittatura Argentina anni 1970 https://www.mymovies.it/film/1999/garageolimpo/
Su genocidi e antisemitismo:
Schindler's List, https://www.mymovies.it/film/1993/schindlerslist/
The believer, https://www.mymovies.it/film/2001/thebeliever/ e https://www.imdb.com/title/tt0247199/
Compito: breve video-recensione e riflessione personale, riprendendovi e caricando esiti su Google Drive, condividendolo con alberto.garniga@liceosteam.com.
In alternativa scrivere un testo di una facciata A4, in cui spiegare: Come viene rappresentata la personalità del dittatore o il contesto storico? Cosa mi ha colpito e perchè?