Sono Federico Capannolo,
Founder di HaptiCycle: il kit per la mobilità autonoma di ciclisti ipoacusici.
Sono uno studente magistrale di design specializzato nella progettazione di prodotti e servizi innovativi, sostenibili e inclusivi. Con un approccio multidisciplinare e competenze trasferibili, offro soluzioni strategiche e creative per affrontare efficacemente le sfide contemporanee con visione e impatto.
HaptiCycle nasce dalla volontà di rispondere a un’esigenza reale: offrire maggiore sicurezza e consapevolezza a chi si muove in bici, in particolare alle persone ipoacusiche. Studiando il tema, ho capito che il problema non riguarda solo chi ha una disabilità uditiva, ma tutti i ciclisti che si trovano ogni giorno ad affrontare ambienti urbani caotici e potenzialmente pericolosi.
Ecco perché HaptiCycle è stato progettato come un casco inclusivo, utile per tutti, che migliora la percezione dell’ambiente circostante grazie a un sistema integrato di segnalazioni visive e vibrotattili, aumentando la sicurezza senza compromettere il comfort o il design.
Durante il mio percorso formativo ho approfondito il design dei prodotti e delle interfacce, con particolare attenzione alla progettazione per l’inclusione. Le mie competenze spaziano dalla modellazione 3D allo sviluppo di concept accessibili e sostenibili, con un approccio orientato sempre alla funzionalità e all’utente finale.
Credo in un design che non escluda, ma che unisca. In una mobilità urbana dove tutti, a prescindere dalle proprie capacità sensoriali, possano sentirsi sicuri, consapevoli e liberi di muoversi. HaptiCycle rappresenta un piccolo passo verso questa visione: un prodotto pensato per essere accessibile, sostenibile e trasversale.