Stampa vegetale su carta, tessuti e pelli, per colorare con pigmenti estratti da foglie e fiori. Un modo meno inquinante per decorare.
Le mie ricerche hanno preso avvio per il Progetto “Dalla Natura al Laboratorio - Galenica”, materie coinvolte Biologia e Chimica a scuola, ma poi sono proseguite per la passione che hanno suscitato.
Le piante tintorie sono coltivate in serra durante l'inverno, perchè siano pronte per le attività primaverili
Facciamo a pezzi il cavolo capuccio viola, e portiamo ad ebollizione in un pentolino
Estratto in alcol di curcuma
Alcune piante tintorie
Ed ecco l'estratto di cavolo viola, da conservare con olio essenziale di timo
Mordenzatura in solfato di ferro di foglie ricche di tannini
Mordenzatura della carta in allume
materiale vegetale fresco ed essiccato
Preparazione dei segnalibri
Segnalibri dopo la bollitura
Risultati
Risultati
Risultati