Per il corso di botanica, ho preparato diverse chiavi dicotomiche di riconoscimento semplificate e adattate ai diversi livelli di esperienza, oltre che agli ambienti indagati.
Bambini, ragazzi e adulti vengono in questo modo guidati all'uso di questo strumento, in modo poi da arrivare ad utilizzare i manuali più completi.
Durante l'esplorazione sul campo, i dati si raccolgono in apposite schede di campo, per tenere traccia di quanto viene osservato
L'attività prevede diversi incontri, prima in aula e poi con uscita sul campo in area ristretta e controllata. Infine si esplora il bosco.
Questo è un esempio di scheda utilizzata per la scuola IIS Boscardin di Vicenza, nell'ambito di un progetto che ha interessato diverse classi dell'indirizzo artistico e l'associazione "Incanto del Bosco" di Montepulgo (VI).