L'adolescenza
L’adolescenza è una fase di vita che viene attraversata da tutti i ragazzi, tra i 13 e i 16 anni. In questo periodo le certezze diventano indecisione: prima si pensa che una persona sia simpatica e subito dopo si cambia idea e la si ritiene antipatica, il futuro sembra incerto, ci si preoccupa di piacere agli altri. Questo è anche il periodo degli scontri con i genitori, perché non si vuole che vengano controllati i cellulari o piacerebbe non avere un coprifuoco per rientrare a casa. Ci si sente indipendenti ma non ci si rende conto di avere ancora bisogno della famiglia, di conforto e comprensione e si è alla ricerca di continue conferme. In questo periodo nascono anche i primi amori, le prime delusioni ma anche le prime gioie, si va incontro ai cambiamenti fisici e si scoprono di giorno in giorno lati del carattere che non si conoscevano. Verso gli ultimi anni dell’adolescenza si inizia a maturare e, se prima si era agitati ed irrequieti, poi si diventerà più equilibrati e sereni.
Questa fase di vita può essere vissuta in modo positivo o negativo, tutto è soggettivo, ed ognuno ne uscirà in modo diverso: c’è chi avrà imparato delle lezioni di vita e chi, al contrario, avrà solo accumulato insicurezze. L’adolescenza è tra i periodi più belli della vita perché è il periodo del vero cambiamento, pensiero condiviso anche dagli alunni intervistati dell’Istituto Comprensivo Patari-Rodari.
Lucrezia Carlone (II E)