GAD città di Trento

La compagnia teatrale GAD città di Trento è attiva sul territorio trentino e nazionale dal 1946. 

È  ARRIVATO IL NUOVO SPETTACOLO BRILLANTE DEL GAD
PER LA STAGIONE 2024-2025

DEBUTTO: DOMENICA 13 APRILE 2025 - Teatro Gigi Cona - GARDOLO (TN) - ore  16.30 e 20.30 

Inoltre, per la stagione 2024-2025, è felice di presentarsi al pubblico con i seguenti allestimenti:

Il testo racconta le vicende di una giovane e bella donna del proletariato romano, di sua madre pettegola, impicciona e senza scrupoli, affiancate da una serie di personaggi minori, che compongono un "quadro d'epoca" ironico e sfrontato dell'Italia anni '60 in un contesto influenzato dal clientelismo ecclesiastico.

Una rappresentazione tagliente e piccante sull'arte della bugia, in un susseguirsi di situazioni al limite della farsa.

Molla dell'azione e centro di tutto l'intrigo è l'ORO. Attorno al denaro ruota l'intera vicenda, in un balletto popolato da strani e bizzarri personaggi, alcuni dai nomi favolosamente animaleschi, ingordi e astuti, ma alla fine tutti perdenti. Questo è “Volpone”, dove la farsa sfiora la tragedia e la beffa si tinge di inumana cattiveria. Si ride, si gioca ad essere crudeli, si sghignazza, ci si traveste e ci si inganna per restare alla fine angosciati di fronte al precipizio in cui può cadere una persona che si rende schiava della sua avidità, ossessionata dalla sete di fare quattrini. Una terribile buffonata in cui si descrive una società che – ieri come oggi – ha posto al centro della vita il “Dio Denaro” con l'illusione che con la ricchezza si possa ottenere tutto.

Nel quarantesimo anniversario della scomparsa di Basaglia, uno spettacolo che riflette sulla salute mentale, il disagio psichico, l'intolleranza e l'accettazione, l'abuso e la libertà. Una lezione d’impegno civile e uno spietato atto d’accusa contro i metodi adottati all’interno dei manicomi, ma soprattutto  una  metafora sul rapporto tra individuo e potere costituito, sui meccanismi oppressivi della società e sul condizionamento dell’uomo da parte di altri uomini. 

Un ritratto canzonatorio e beffardo dei personaggi simbolo del ‘300: Petrarca, Dante e Boccaccio attraverso tre brevi scene a una o due voci.


IL GAD CITTA' DI TRENTO ORGANIZZA,IN TUTTI I RISTORANTI INTERESSATI,DIVERSE COINVOLGENTI E MISTERIOSE

 "CENE CON DELITTO"

TRE TITOLI DIVERSI DISPONIBILI!

NEWSLETTER

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE DATE DEGLI SPETTACOLI DELLA COMPAGNIA? Iscriviti alla nostra newsletter scrivendo qui sotto il tuo indirizzo e-mail e cliccando su "Subscribe":

DOVE SIAMO