15 giugno 2021

Fiabe Fuori Traccia

«C’è un significato più profondo nelle fiabe che mi furono narrate nella mia infanzia, che nella verità qual è insegnata dalla vita».  Friedrich Schiller       

La fiaba è essenzialmente una risposta al bisogno, proprio di ogni essere umano, di raccontare e
ascoltare storie: la sua dimensione privilegiata, prima ancora della lettura o della scrittura, è quella
della relazione.
In queste nuove puntate della nostra web radio “Fuori traccia”, gli studenti delle classi prime della Scuola Secondaria di I grado di Montalto Uffugo Taverna si sono cimentati nell’interpretazione di
due fiabe scritte da grandi autori della tradizione: I vestiti nuovi dell’imperatore di Hans Christian
Andersen e Le fate di Charles Perrault.
I nostri ragazzi, calandosi nelle situazioni descritte e immedesimandosi nei personaggi, hanno
tessuto una trama di relazioni attraverso le loro voci, in un momento fortemente caratterizzato dalla
distanza come quello attuale.
Ecco una bella occasione per narrare, interpretare e ascoltare, così da scoprire meglio noi stessi e avvicinarci agli altri.

Buon ascolto!