Perché questo blog?
... Perché voglio ascoltarti
... Perché voglio ascoltarti
Un’anima nomade vive e alimenta Filippo Giuseppe di Bennardo.
Un’anima costantemente alla ricerca, sazia di quanto raggiunto, ma mai paga del vissuto, che sceglie sempre di volare seppur nella solitudine e che sfugge alle classificazioni e caselle sociali. Un’anima che cerca e quando trova ritorna a cercare offrendo la ricerca come ‘luogo’ per le sue liriche. Questa forza interiore è la chiave di lettura della sua genesi poetica, della sua scintilla poetica che si giostra ora tra l’Ermetismo Italiano e gli Haiku Giapponesi.
Dopo quindici anni di vita a Siviglia, nel 2009 fissa la sua dimora nell’entroterra bresciano del Lago di Garda, ma continua a vivere tra l’Italia e la Spagna: a Padova e a Brescia ha offerto la sua collaborazione al Campus Ciels – Scuola Universitaria di Mediazione Linguistica (Istituto ad Ordinamento Universitario con D.M. Del 31.03.2010) in qualità di docente a contratto e responsabile della sede di Brescia, e a Siviglia continua il suo studio come ricercatore.
Negli anni successivi al rientro in Italia sviluppa ulteriormente, attraverso una costante e ampia formazione, la sua profonda passione verso il Coaching e la Mindfulness e dal marzo 2012 comincia alacremente, e in modo trasversale, ad operare nel settore.
Numerosi sono i libri pubblicati in lingua italiana e in lingua spagnola, e ancor più numerosi i libri pubblicati di cui è il curatore -sia in lingua italiana e sia in lingua spagnola- e gli articoli pubblicati e tradotti in riviste specializzate ed atti di Convegni Universitari in Italia, Spagna, Cile, Romania, Puerto Rico, ecc...
... però, soprattutto, continua a vivere e la vita in lui continua a trasformarsi irrimediabilmente e necessariamente in comunicazione: poesia.
CERTIFICAZIONI COACHING
CERTIFICAZIONE MENTORING
CERTIFICAZIONI LETTURA DEI DISEGNI DEI BAMBINI / ADOLESCENTI / ADULTI
CERTIFICAZIONE SCRITTURA CREATIVA: PROPEDEUTICA ALLA SCRITTURA DEGLI HAIKU
CERTIFICAZIONI MINDFULNESS
Master Coaching BiancoLavoro Academy di Euspert (Euspert è Institutional Member di EDEN - European Distance Education Network, supportato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Il Master è riconosciuto dall’Associazione Coaching HR Pros
Certificazione in Coaching di Corsi di Benessere: accreditato dall’IPHM (International Practitioners of Holistic Medicine), dal CMA (The Complementary Medical Association) e dal CPD (Centre of Excellence) della Complementary Medical Association
Certificate European Open University Coaching and Mentoring
Certificate European Open University Communication Models
Certificato di Facilitatore in Mindfulness della Mindfulness Educators
Advanced Mindfulness Professional Teacher Training della Mindfulness Educators
Certificazione IGEA: Pratica e benefici della Meditazione Mindfulness
Certificazione IGEA: Il Disegno dei bambini
Certificazione IGEA: La Scrittura Creativa
Dottore di Ricerca in Filologia dell’Università di Siviglia
Ricercatore del Dipartimento di Filologias Integradas dell’Università di Siviglia
Membro del Gruppo di Ricerca Universitario ‘Escritoras y Escrituras’
Diploma de Estudios Avanzados (post Laurea) y Suficiencia Investigadora in Teoría de la Literatura
Laurea in Lingua Spagnola presso l'Università di Siviglia
Laurea in Scienze Religiose presso la Facoltà Teologica dell'Italia del Nord
Life Coaching & Mentoring: Family Coaching – Identità del femminile – Sogni e identità dell’adolescente - Consapevolezza identitaria e definizione degli obbiettivi nell’età adulta – Coaching nello sviluppo spirituale - Specialista della lettura dei disegni infantili e adolescenziali
Mindfulness Coach: corsi personali e di gruppo
(professione esercitata ai sensi della Legge 4/2013)
Insegnante presso MIUR
Fondatore e Presidente dell’Associazione Culturale Edibom APS
Già Professore di Lingua Spagnola, Teoria della Traduzione e Traduzione Spagnolo / Italiano presso CIELS di Padova, Bologna, Mantova e Milano
Già Professore di Lingua Spagnola, Teoria della Traduzione e Traduzione Spagnolo / Italiano presso Società Umanitaria P. M. Loria
Già Professore di Lingua Spagnola, Teoria della Traduzione e Traduzione Spagnolo / Italiano presso UNINT di Roma
Già Professore e Direttore della sede CIELS di Brescia
Già Professore Lingua e Letteratura Italiana presso Università di Siviglia
Direttore ed esaminatore Certificato Italiano L2 PLIDA
Oltre la ventina i libri pubblicati in lingua italiana e in lingua spagnola: libri di critica letteraria, didattica, traduzioni, saggi, un dizionario e libri di poesia. Ultima Pubblicazione: Diario di bordo – Mindfulness dell’Essere
Circa una trentina i libri pubblicati di cui curatore; sia in lingua italiana e sia in lingua spagnola
Oltre sessanta gli articoli pubblicati e tradotti in riviste specializzate ed atti di Convegni Universitari in Italia, Spagna, Cile, Romania, Puerto Rico, ecc...