[work in progress]
Elenco delle opere | List of works | Werkverzeichnis
Musica da camera | Chamber music | Kammermusik
Ark (1973) per 3 contrabbassi o contrabbasso e nastro pre-registrato
Paperoles (1973) per contrabbasso
Etolie (1975) per violoncello
Gstüss (1975) per contrabbasso
Ambre (1975) per contrabbasso
ta kai ta (1976) per contrabbasso
Fluvine (1976) per contrabbasso
Lideison (1976) per ogni sorta di strumento a fiato, con una realizzazione per flauto dolce contralto
Klingen (1976) per violoncello
Arc-en-Phoenix ( I 976) per contrabbasso
Latet sol in sidere (1977) per contrabbasso
Schöne Hande (1977) per contrabbasso
Lideison (versione 1977) per 5 trombe e tuba bassa
Itesi (1972/78) per contrabbasso
Soror mystica (1978/79) per contrabbasso
Das Mädchen und der Zauber (1978/79) per chitarra
Der Seele Erdengang (1980) per viola o violoncello
Lideison (versione 1980) per clarinetto, 4 violini, 2 viole e contrabbasso
Rebis (1980) per contrabbasso
L’invariable milieu (1980) per violino
L’angelo musicante (1980/81) per violino
Praeludium (1980/81) per pianoforte o clavicembalo
Sol et eius umbra (1980/81) per tromba e contrabbasso
Oriens in vespere (1981) per violoncello e contrabbasso, un esecutore
Taiacis (1981/82) per contrabbasso
Vexìlla règis pròdeunt (1982) per coro misto a cappella
Sternenlicht (1982/83) per soprano, flauto, oboe, clarinetto in Sib, fagotto, corno in fa, violino, viola, violoncello e contrabbasso Text: “Aus dem Chinesischen” von Günter Eich
Herbstwind (1983) per soprano, 2 flauti, 2 clarinetti in sib, 2 fagotti, corno in Fa e contrabbasso
Agata (1983) per pianoforte
Zeitgewebe (1984) per quintetto d’archi
Le Grand Rhythme (1984) per 2 timpani, cassa e grancassa, un esecutore
Serenata (1985) per violino e pianoforte
Suite in re minore (1984/85) per contrabbasso
Zehn Haiku (1986) per voce femminile e chitarra
Improvviso I (1987) per clarinetto in sib
Improvviso II (1987) per flauto
Improvviso III (1987) per oboe
Arc-en-ciel (1987) per Arc-en-ciel
End e eines Sommers (1987) per soprano e contrabbasso
Zehn Haiku (versione 1988) per voce femminile, pianoforte e contrabbasso
Myron effuso I (1988) per fisarmonica
Myron effuso II (1988) per sassofono tenore
Myron effuso III (1988) per Arc-en-ciel
Naredo (1988) per Arc-en-ciel
Arcana (1989) per 1, 2 o 3 contrabbassi, un esecutore (nastro pre-registrato)
Alchemist’s voice (1989) per sintetizzatore
7 sublimali (1989) per ogni sorta di strumenti ad arco
I numeri d’oro (1989) per Arc-en-ciel
Radix ipsius (1990) per quartetto d’archi
Astrum in homine (1990) per trio con pianoforte
12 invenzioni (1990) per contrabbasso
Suite in Sol Maggiore (1990) per contrabbasso
T.R.I.S.T.A.N. ein Spiel von 7 Wörtern zum Hören (1990) mit Arc-en-ciel Text: Peter Niklas Wilson
Rebis (1990) per voce, contrabbasso e tabla
Gunter und Barbara (1991) per 2 chitarre
Klingen (1992) per contrabbasso
Abstürzende Klänge (1992) per contrabbasso
«Le Globe Crucifère» (1993) for double-bass and live electronics ad libitum
Herbstwind (1993/94) per flauto, viola e chitarra
«Le Variable Milieu» (1994) «à propos de Feldman et de Scelsi» pour contrebasse, piano et percussion
Arc-En-Phoenix (1994) «Harmonie Mystique» per contrabbasso Hommage (für Friedrich Hommel) (7. August 1994) per soprano, flauto, clarinetto in Sib, sassofono, trombone, chitarra, pianoforte, violino, violoncello e contrabbasso
“... saran terra, ma terra innamorata!” (10. August 1994) per Terra e un Interprete al contrabbasso
«Le Bouleversement...» Finis Gloriæ Mundi (10. August 1994) per contrabbasso rovesciato
Lux Clara (1994) VIII Centenario della Nascita di Santa Chiara d’Assisi per voce femminile e Quintetto d’archi
Il canto del mosaico (1996) ARTE - METRO ROMA COLOSSEO 1996 per contrabbasso e Mosaici di Piero Dorazio
Innoxia floret (1998) per Quintetto d’archi
Le Dragon vert (2000) per contrabbasso
«Pas de deux» (2001) per pianoforte
Myron effuso IV (2001) per contrabbasso
«Pinocchiò!» (2002) L’inaudito Suono Del Pinocchio per contrabbasso solo
Suite I (1983/2005) Edition Schott - KBB 10 Prélude - Allemande - Courante - Sarabande - Gavotte I - Gavotte II - Gigue per Contrabbasso, for Double Bass, für Kontrabaß
Suite II (2005 - Work in progress) per contrabbasso
Suite III (2005 - Work in progress) per contrabbasso
Suite IV (2005 - Work in progress) per contrabbasso
Suite V (2005 - Work in progress) per contrabbasso
“Vox libri” (2005) per contrabbasso e voci recitanti, nella Piazza del Campidoglio, a Roma
“ti voglio bene” (1° settembre 2006) Nell’anniversario della nascita di Carmelo Pompilio Realino Antonio Bene (Campi Salentina, 1° settembre 1937 – Roma 16 marzo 2002) per contrabbasso
Studio per una luce vibratile (2006) per ogni sorta di Strumento
“Concerto per una sola persona” (2009) Il pubblico, al di fuori, in ascolto con gli altoparlanti - für Kontrabaß, per contrabbasso, for double bass Ex-tempore (2010) per arco e contrabbasso. Durata: 3 minuti e un decimo di secondo (1/10)
Musica per coro | Choir music | Chormusik
Vexilla Regis Prodeunt (1982) per Coro misto a cappella
Innodia Pax (1995) “Superare i limiti della percezione nell’incontro con le vibrazioni della vocalità!” per Interpreti sordi, muti e ciechi, 2 cori battenti e diversi Strumenti
Inno di Giomici (2004) per coro misto di fedeli Testo originale di Costante Oddone
«Le Globe Crucifère, à travers la croix» (La Desolata, 2008) pour Chœur de Bas et Sopranos, avec les voyelles des notes musicales «à bouche fermée» Triplice esecuzione: Fronte - Coro battente - Vi veri universum vivus vici
Strumento solista con orchestra | Solo instrument with orchestra | Soloinstrumente mit Orchester
Globe pièce (1973) per contrabbasso amplificato ed ensemble: flauto, oboe, clarinetto in Sib, fagotto, corno in Fa, tromba, trombone, 2 violini, viola, violoncello, percussioni e pianoforte
Spuren (1974) per contrabbasso ed ensemble: flauto, oboe, clarinetto in Sib, fagotto, corno in Fa, tromba, trombone, 2 violini, viola, violoncello
Oeuvres VII (1977) per contrabbasso concertante e orchestra di 9 archi; organico: 4 Vli. 2 Vle. 2 Vc. 1 Cb.
Revisione con “Cadenza” - Soror mystica (1979) Manoscritto dedicato a Masterplayers
Revisione con “Cadenza”: Soror mystica (1979)
Oeuvre X (1977/78) per contrabbasso e orchestra d’archi
E la Possanza in un Raccoglie (1978/80) per contrabbasso e orchestra
Serenata (1987) per Violino concertante e orchestra
Oeuvre I (1974) per contrabbasso amplificato e orchestra
Oeuvre II (1974/76) per contrabbasso e orchestra
Oeuvre III (1976) per tromba e orchestra d’archi
Oeuvre IV (1979/80) per viola e archi
Oeuvre V (1979/80) per violoncello e orchestra
Oeuvre VI (1979/80) per contrabbasso e orchestra
Oeuvre VII (1981) per violino e orchestra
Oeuvre VIII (1981) per violoncello e orchestra
Oeuvre IX (1979/81) per chitarra e archi
Oeuvre X (1977/78) per contrabbasso e archi
E la possanza in un raccoglie (1978/80) per contrabbasso e orchestra
Soror mystica (1978/81) per contrabbasso e orchestra di strumenti ad arco
Teatro musicale | Music theatre | Musiktheater
La conquista del Messico (1972) Musica di scena per contrabbasso da Antonin Artaud
«Li Gieus de Robin et de Marion» (1973) Musica di scena per contrabbasso da Adam de la Halle
Ubu Roi (1973) Musica di scena per contrabbasso da Alfred Jarry
Music for Video-Tape (1973) Musica di scena per video-tape, per «Ubu Roi» di Alfred Jarry
Music for Video-Tape (1973/74) Musica di scena per video-tape, per «Li Gieus de Robin et de Marion» di Adam de la Halle
«Héliogabale ou l’anarchiste couronné» (1975) Musica di scena per contrabbasso da Antonin Artaud
Per “AH, L’AMARVI, CARI OGGETTI” (1975) Musica per contrabbasso e nastro magnetico
Dies in der Zeit (1976) azione scenica per uno o più strumenti indeterminati Musica per “Vuoto Nel Vuoto” (1979) Musica di scena per contrabbasso Das Mädchen und der Zauber (1979/81) azione scenica per 2 danzatrici e 4 o 6 musicisti con tromba, violino, viola, violoncello, contrabbasso e chitarra
Dualitas feminitas (1980/81) teatro da camera con musica e danza per 2 danzatrici e un esecutore al violoncello e al contrabbasso
“...un tocco d’artista per te...” (1981) azione scenica per un contrabbassista e un pianista
“Contrabbasso, Amore mio” (1981) Passioni visuali e sonore di F. Grillo „materia prima“ des Klangs (1985) für Kontrabaß
Musique pour le Film (1985) pour Contrebasse
Penelope’s Day (1985) azione scenica per un interprete
“Sotto l’Arco” – „Unter dem Bogen“ (1985) La tensione del grave all’alto - Die Spannung der Tiefe in die Höhe. Azione scenica per arco, suono e
movimento
Ferner Frühling (1987) ein Spiel für eine Sprecherin und Kontrabaß Text: “Aus dem Chinesischen” van Günter Eich
Pour «Le Voyage à travers l’impossible» (1987) per contrabbasso e per un Film di Georges Méliès
Circoli effusi (1989) azione scenica per attori, danzatori e musicisti Hymnen an die Mysterien
Die Nacht und die Vereinigung des Lichts (1990) azione scenica per contrabbasso, soli (soprano, 2 contralti, basso), coro e orchestra
Musica per “P A R A M P A R A !” (1992) Musica di scena per contrabbasso Bach heute (Bach oggi) (1994) Il suono, la parola, il gesto per violino, contrabbasso, scrittura Vocale e scrittura Gestuale
La notte oscura (1995) Recitativo per Voce, Movimento e Contrabbasso da “Il libro dell’esperienza” di Angela da Foligno, a cura di Giovanni Pozzi (Edizioni Adelphi) e “Il trionfo delle umiliazioni – Lettere” di Louise Du Néant, a cura di Mino Bergamo (Marsilio Editori)
“Sentii davvero queste parole [N.d.r.: Ella confessa dopo un rapimento mistico], ma quello che vidi e compresi, e che egli mi mostrò, in nessun modo so o posso dirlo, sebbene rivelerei volentieri quello che capii con le parole che udii, ma fu un abisso assolutamente ineffabile”. (cfr: Il Libro della beata Angela da Foligno, Cinisello Balsamo 1990)
Pour «Baroque Salomè» (1995) per danzatrici e nastro magnetico
Music for Total Music (1998) for Double Bass
Per “Tre Atti Per Contrabbasso” (1998) Musica di scena per contrabbasso - „Der Kontrabass“
Per “Entro Dipinta Gabbia” (1998) Azione scenica per attrice e contrabbasso, da Giacomo Leopardi (Per l’anniversario della nascita di Giacomo Leopardi, Recanati, 29 giugno 1798)
Per “La Scala Della Buona Novella” (Giubileo 2000) Musica per lo Spettaco- lo teatrale con “I Teatranti dell’OLT”
Musica per una “Lectura Dantis” (2001) per voce recitante e contrabbasso
Qohélet. “La voce che trapassa” (2001) Azione scenica per attore e contrabbasso
Donne di Paradiso (2001) per voce recitante e contrabbasso. Musica per lo Spettacolo Teatrale tratto da Dante Alighieri, Angela da Foligno, Luise du Nèant Donne di paradiso. Spettacolo in due tempi tratto da Dante Alighieri, Angela da Foligno, Luise du Nèant
Music for Total Music (2003) for Double Bass
Pour ‘l mal de’ fiori. Musica per Carmelo Bene (2004) per Voce recitante e Contrabbasso
“sono apparso a carmelo” (2009) da Fr’omage, collage di Luigi Rigoni da opere di Carmelo Bene per un Attore, un’Attrice, un Interprete al Contrabbasso ed un Regista
Suoni Della Torre – „Hölderlinturm“ (2009), da Friedrich Hölderlin con Carmelo Bene a Tübingen
Corda libera e Voce d’Unicorno ... «Prélude» all’incommensurabile profondità. Ruotando a 360° gradi per contrabbasso
Opera didattico-musicale | Didactic-musical work | Musikdidaktisches Werk
Trattato per il contrabbasso (1990 - Work in progress)
Studio per gli armonici (2007/08)