- Il TEAM TEACHING
E’ uno strumento-procedura adottato da un paio di anni nella nostra scuola, l’IIS Nervi di Lentini SR, costituita da un Liceo Artistico, da un Istituto Tecnico Costruzioni Ambiente e Territorio e da un Istituto Tecnico Industriale. L’idea è stata quella di facilitare una didattica potenziata dalle tecnologie.
A questo fine è stata realizzata una piattaforma ove ogni insegnante, attraverso l’uso di aggregatori come il Padlet, ha la possibilità di inserire le proprie lezioni registrate ed altro materiale selezionato consultabile in rete per materia, argomento e classe.
L’inizio non è stato facile in quanto è stato necessario superare una comprensibile resistenza al cambiamento da parte dei colleghi. Successivamente, però, molti hanno sposato l’idea e a poco a poco lo strumento si è popolato di utili risorse.
A conferma di ciò, nei tre anni di attività, la piattaforma mostra più di 45.000 visite .
I principali vantaggi dell’azione si possono riassumere nel seguente elenco:
- STUTEACH – GLI STUDENTI IN CATTEDRA
Come ulteriore conseguenza di quanto detto, si è realizzato un luogo virtuale denominato STUTEACH – GLI STUDENTI IN CATTEDRA ove vengono riposte le “Lezioni” che gli studenti, da soli o in gruppi di due, registrano e postano su youtube nella playlist dedicata.
Abbiamo sperimentato che questi prodotti sono poi usati dai compagni parallelamente alle lezioni ufficiali degli insegnanti in uno scambio-contatto virtuoso e stimolante.
Gli alunni, così facendo, non acquisiscono solo le competenze della specifica disciplina ma anche quelle informatiche dell’uso corretto degli strumenti e della rete. Inoltre nelle registrazioni si ascoltano e possono così affinare le proprie capacità comunicative.
Di seguito i linck ove vedere quanto esposto: