Le attività di ricerca e sviluppo condotte nei laboratori EMPhASys coinvolgono non solo docenti e ricercatori, ma anche studenti e dottorandi di ingegneria. I principali campi di ricerca in cui si sviluppano tesi di Laurea e di Laurea magistrale, progetti finanziati e pubblicazioni scientifiche per applicazioni di sensoristica, ambientali, e di telecomunicazioni riguardano:
Studio teorico-numerico, realizzazione sperimentale e caratterizzazione di dispositivi e microsistemi fotonici e optoelettronici, sia in fibra ottica che in spazio libero, realizzati anche con cristalli liquidi, materiali compositi e polimeri, su vetro e su silicio.
Strutture fotoniche a controllo elettro-ottico.
Strutture fotoniche non lineari a controllo ottico.
Dispositivi in guide d’onda a canale su vetro e in ossido di silicio su silicio.
Dispositivi micro-opto fluidici riconfigurabili a cristalli liquidi, PDMS e SU8.
Lab-on-chip integrati per biosensing, basati su guide d’onda ottiche.
Biosensori in guida d’onda con nanostrutture plasmoniche e metamateriali.
Celle solari ad elevata efficienza e a basso costo, basate su etero-strutture in tecnologia silicio amorfo/cristallino.
Sistemi meccatronici per il controllo automatico di sistemi laser in ambito spaziale e satellitare per applicazioni ambientali.
Circuiti e sistemi elettronici programmabili a microcontrollore.
Sensori e sistemi elettronici per applicazioni ambientali in ambito ICT.