🡢 Il mio portfolio sarà in manutenzione per un po'. Sta per diventare ancora più fantastico, promesso!
- 1 -
Concetto generale
Che cos'è l'opera
Ricostruzione di un dark ambient background riproducibile in loop,
fatto principalmente di suoni sinistri ricchi di suspense e di registri bassi alternati a suoni ovattati stile sci-fi e fasce sonore prolungate.
Si propone come generica traccia ambientale che rimanda a una dimensione terrificante o a scenari minacciosi e misteriosi.
- 2 -
Presentazione dell'opera
Suoni utilizzati
Fasce sonore
Background lavori
Campanello bicicletta
Campanello eolico 1
Campanello eolico 2
Bagnoschiuma
White noise distorted
- 3 -
Rapporto suono-immagine
Relazioni vista-udito
- 4 -
Elaborazione del suono
Effettistica
Per non riproporre il suono come copia speculare e suggerire un effetto diverso dello stesso suono che sia coerente con il tutto
Per trasformare il tono di tutti
i suoni e far prendere una precisa direzione emotiva all’ascoltatore scombussandolo e scatenando nuove contrastanti emozioni
Per far ripercuotere come pulsazione-tonfo nel tempo i suoni metallici, andando a operare su quei presets con il nome che più si avvicinasse al concetto di oscurità
Per far “gracchiare”
e disarmonizzare alcuni suoni originali al fine di accrescere le sensazioni di ansia e oppressione
Per permettere una lettura immediata dello spazio e creare una sorta di riflessione ambientale.
Per far sospirare e vibrare in qualche modo le fasce sonore, come se fossero voci in lontananza che sussurrano qualcosa o impulsi cristallini
Per conferire uno sviluppo più melodico al suono del campanello eolico, come se stesse canticchiando o fischiettando
Per moltiplicare il suono in più frequenze e per generare suoni dissonanti che sembrano rintoccare