Le piscine differiscono per costruzione, e non parliamo solo dell’aspetto estetico, ma della tecnica e tecnologia utilizzate per la realizzazione. Differiscono inoltre per sistema di filtrazione e rivestimento. Lo specchio d’acqua può avere due sistemi di pulizia e riciclo detti anche “a sfioro” e “a skimmer”.
La differenza tra i due sistemi interessa sostanzialmente 3 fattori: estetica, costo e funzionalità: più costoso e ricercato il sistema a sfioro, più economico il sistema a skimmer.
Il sistema di riciclo a sfioro (detto anche a tracimazione) è quello che restituisce risultati migliori sia in termini estetici che funzionali. Il funzionamento prevede che l’acqua trabocchi letteralmente dai lati convogliando in apposite griglie perimetrali all’occorrenza sapientemente mascherate. L’acqua viene raccolta in una vasca nascosta alla vista (chiamata vasca di compenso) ed inviata ad apposite pompe che si occupano di filtrarla e reinserirla nella piscina. Oltre all’azione di filtraggio delle pompe vi è l’azione di pulizia “passiva” dagli elementi galleggianti: infatti qualsiasi cosa galleggi in superficie come foglie o insetti tracima insieme all’acqua. L’aspetto estetico delle piscine a sfioro è di impatto superiore alle piscine con skimmer consentendo di ricreare il famoso effetto “infinity pool” se le piscine sono poste in prossimità di zone panoramiche.
Rispetto alle piscine a sfioro le piscine con skimmer offrono un notevole risparmio perché sono più semplici da realizzare. Il sistema di filtrazione è composto da bocchette aspiranti, chiamate appunto skimmer, sottoposte al bordo perimetrale. Gli skimmer non possono essere posizionati a ridosso del bordo perimetrale perché per aspirare correttamente è indispensabile che metà della loro apertura sia libera dall’acqua. Il livello dell’acqua nelle piscine con skimmer è a circa 10-15 centimetri sotto il bordo.
Uno degli aspetti più importanti di una piscina è il suo rivestimento, indispensabile non solo per poterla utilizzare ma anche per renderla esteticamente gradevole. Il problema è che con il tempo il rivestimento si scrosta e si rovina: ciò vuol dire che è necessario sostituirlo.
Ciò che rende speciale un rivestimento è il suo alto rendimento e una lunga durata. Deve essere molto resistente e necessitare di una manutenzione molto semplice.
La resistenza alla formazione di crepe è uno dei motivi per cui le soluzioni offerte da Edilisola stanno avendo grande successo, visto che ciò gli permette di avere una durata molto più lunga di qualunque altro rivestimento. Si può scegliere fra un'ampia gamma di colori, cosa che ti permette di decidere l'aspetto della tua piscina.
Edilisola offre soluzioni e prodotti innovativi per piscine concepiti espressamente per interventi di finitura di tutte le opere a costante immersione in acqua e a continuo contatto con umidità diffusa. Ciò consente di realizzare un'impermeabilizzazione e un rivestimento continuo, con superficie senza fughe, piacevole al tatto e di facile pulizia.
EPOOL E' SPECIALIZZATA IN SOLUZIONI PROFESSIONALI PER PISCINE E SPA
Realizzazione e manutenzione di piscine pubbliche e private
Realizzazione di vasche per qualsiasi tipo di contenimento;
Impermeabilizzazione e risanamento di piscine esistenti interrate;
Interventi per il rinforzo statico di vasche in muratura e in cemento armato;
Ripristino di vasche e piscine in vetroresine;
Impermeabilizzazione e finiture di solarium;
Risanamento di locali e murature aggredite da alghe e muffe;
Pavimentazioni e rivestimenti speciali, mosaico, resina e cementizi;