Il prototipo - realizzato nel mese di marzo e di aprile presso lo Spazio Attivo Casilina di Roma con il supporto dei tecnici del Fab Lab - ha come finalità quella di evidenziare la caratteristica specifica del prodotto: erogare acqua esclusivamente in presenza di una borraccia in lega metallica.
Per definire forme e dimensioni dell’oggetto da costruire è stato inizialmente realizzato un modello di studio con Sketchup.
Sono poi stati selezionati e acquistati i componenti necessari, successivamente testati e misurati.
Sensore per il riconoscimento di oggetti in leghe metalliche
Sensore interruttore di prossimità Hall, effetto Hall NPN normalmente aperto interruttore sensore di avvicinamento di prossimità con magnete rilevatore sensore Hall NPN DC6-36V NJK-5002C
Sensore di prossimità
HC-SR04 Modulo Sensore Misuratore Distanze Ad Ultrasuoni per MEGA R3 Robot XBee ZigBee Ultrasonic Module
Alimentatore
Adattatore universale AC da 12 V, con 6 punte intercambiabili su DC 3 V, 4,5 V, 5 V, 6 V, 7,5 V, 9 V, 12 V, adattatore connettore, alimentatore universale, cavo di ricarica
Scheda arduino
ELEGOO UNO R3 Board Scheda con Cavo USB Compatibile con i progetti IDE di Arduino Conforme alla direttiva RoHS
Striscia led
BTF-LIGHTING WS2812E Fili in lega ECO RGB 5050SMD Indirizzabile individualmente 1m 144 Pixel/m PCB nero flessibile Full Color LED Pixel Strip Dream Color IP30 Non impermeabile [Classe di efficienza energetica G]
Cicalino
AZDelivery 3 x KY-012 Modulo Attivo Piezo Buzzer Sensore di Allarme Cicalino compatibile con Arduino
Pannelli in legno per il case
10 pannelli 30x60 cm di multistrato in pioppo da 3 mm di spessore
Il funzionamento è molto semplice. Il sensore di prossimità, se non rileva nessun oggetto nel suo campo manda l’informazione all’Arduino che semplicemente illumina i led di blu. Nel caso in cui il sensore di prossimità rileva la presenza di un oggetto nel suo campo pone una domanda (if) al sensore induttivo. A questo punto Il sensore induttivo si attiva e con esso anche il suo campo elettromagnetico. Se nel campo è presente un oggetto metallico il sensore induttivo manda un segnale positivo all’Arduino e così facendo i led diventano verdi accompagnati da un allarme alternato. In caso contrario, cioè se il sensore induttivo non rileva nessuna presenza di metallo, il sensore manda un segnale negativo all’Arduino e in questo caso i led diventeranno rossi con un allarme continuo.
Sono previste tre condizioni per l’alloggiamento nel quale inserire il contenitore per l’acqua:
1. Luce blu: condizione di partenza.
2. Luce rossa + suono continuo: presenza di una bottiglia di plastica (nessuna erogazione).
3. Luce verde + suono intermittente: presenza di una borraccia metallica (erogazione).
È stato a questo punto possibile realizzare il disegno esecutivo del case in legno le cui parti sono poi state realizzate con una macchina da taglio al laser a controllo numerico.
Per programmare Arduino è stato scritto il codice avvalendosi del supporto dell’intelligenza artificiale. Su Gemini sono state impostate le richieste correttamente e il codice ha programmato Arduino per eseguire quanto previsto.