DInA Tech Hub nasce dal bisogno di fare rete, unirsi e supportarsi per avvicinare più persone ai temi della diversità, inclusione e accessibilità, e costruire un mondo tecnologico, in cui ogni persona si senta rappresentata, accolta e rispettata. Vogliamo riunire realtà ed esperienze con l’obiettivo di sensibilizzare il maggior numero di persone a queste importanti tematiche.
Viviamo ogni giorno l’ambiente tech e abbiamo consapevolezza di quanta strada ancora ci sia da percorrere affinché lo squilibrio di genere, e la sotto rappresentanza di alcune minoranze, siano un lontano ricordo; e in modo che diversità, inclusione e accessibilità vengano compresi e abbracciati come valori da tutta la società.
Sentiamo il bisogno di uno spazio libero e sicuro in cui condividere risorse, esperienze e riflessioni sulle pratiche di diversità, inclusione e accessibilità nelle community e nelle aziende del settore tecnologico. DInA Tech Hub vuole essere proprio questo: uno spazio per stimolare confronti costruttivi, fare divulgazione, condividere storie dando voce ad ogni persona, creare alleanze che possano permetterci di unirci e raggiungere insieme l’obiettivo.
Siamo persone a cui piace sognare e vorremmo che DInA Tech Hub:
Faccia nascere conversazioni che portino alla condivisione di buone pratiche per una maggiore inclusività.
Faccia nascere partnership e progetti condivisi per mettere in pratica azioni e iniziative, in modo da unire le forze, coinvolgere tanti punti di vista differenti, realizzare progetti sempre più ampi sulla diversità, inclusione e accessibilità nel mondo tech.
Sia una risorsa per sensibilizzare sul tema, in modo che diversità, inclusione e accessibilità diventino sempre più valori centrali e fondamentali negli ambienti e community tech.
Sia una miniera di spunti, una raccolta di risorse, dove trovare e condividere informazioni (link, libri, iniziative, ecc...), confrontarsi e avviare riflessioni.
Che sia un’opportunità concreta per far conoscere e valorizzare tutte le pratiche che vengono già portate avanti ad ogni livello.
La decisione di adottare uno strumento come un Manifesto nasce dall'esigenza di voler condividere i principi in cui crediamo ed a cui siamo fedeli, coinvolgere persone e community che vogliono/possono dare un contributo o semplicemente che vogliano partecipare raccontando la propria esperienza all'interno del mondo tecnologico.
La scelta del Manifesto ha come obiettivo quello di far conoscere in modo esaustivo a chiunque i principi di DInA Tech Hub, nel rispetto del diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
Sarà nostra cura pertanto chiarire gli intenti di DInA Tech Hub, dando indicazione dei principi in cui crediamo.
Riconosciamo l’importanza della diversità e crediamo nel suo valore. Crediamo che ogni singola individualità, ogni persona che porta la propria esperienza sia unica, diversa e per questo debba potersi esprimere e dare il proprio contributo. Ci impegniamo affinché questo valore venga riconosciuto come fondante nei contesti che viviamo ogni giorno.
Vogliamo creare uno spazio sicuro, aperto a tutte le persone, dove si possa dare un contributo, scambiando idee e riflessioni. Ripudiamo ogni tipo di discriminazione.
Facciamo il possibile perché DInA Tech Hub sia uno spazio accessibile in cui tutte le persone possano partecipare. Siamo consapevoli dei limiti, anche tecnologici, degli strumenti e piattaforme che scegliamo: lavoreremo verso una migliore accessibilità e contiamo sulla collaborazione di ogni persona. Sappiamo che c’è molta strada da fare perché l’accessibilità venga riconosciuta come un valore fondante nei contesti quotidiani.
Ci impegniamo a creare un ambiente collaborativo frutto della condivisione, reciprocamente rispettosa, di esperienze, progetti, riflessioni, eventi, idee, conoscenze diverse e di risorse.
Crediamo che l’ascolto, la comprensione e l’empatia siano importanti condizioni per costruire qualsiasi dialogo, per permetterci di allargare i nostri orizzonti e fare in modo che nasca il senso di comunità.
Vogliamo comunicare il nostro impegno anche al di fuori dello spazio DInA Tech Hub, al fine di coinvolgere e incoraggiare le persone a rispettare e sviluppare questi principi.