DERUTA+evolution è un progetto didattico basato sul Pbl.
Tutto nasce da una domanda: "Come presentare la ricchezza del territorio e l'evoluzione umana in maniera efficace, utilizzando i mezzi delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione?"
Grazie alla Galleria di storia naturale di Casalina e anche alla realtà aumentata offerta da Aurasma, abbIamo potuto raccontare come la scienza ha seguito il percorso dell'evoluzione umana. Da circa quattro miliardi di anni sulla Terra sono comparse e si sono diversificate ed evolute milioni di specie di organismi. I viventi si sono trasformati, a partire da forme semplici, verso forme più complesse. Questa idea si è fatta strada solo circa 150 anni fa grazie alla teoria del naturalista inglese Charles Darwin... continua
L'idea di riprodurre la Galleria di storia naturale di Casalina di Deruta in uno spazio 3D è nata proprio quando abbiamo visitato il museo. Perciò armati di metro, smartphone e macchine fotografiche professionali, abbiamo preso molto attentamente le misure dell’edificio e abbiamo immortalato gli animali imbalsamati per ricreare gli ambienti e i documenti naturalistici nella maniera più precisa possibile. Ovviamente abbiamo seguito attentamente la spiegazione della nostra guida, il naturalista Gentili... continua
Alla pagina OPUSCOLO/takeaway è disponibile anche un volantino da stampare che permette l'accesso dai dispositivi mobili a tutti i contenuti di AR e 3D... anche senza consultare il sito.