Progetto per la Didattica a Distanza del Circolo Didattico di Fucecchio
Tali linee guida sono orientate alla visione di una scuola improntata, in questo momento di cambiamento repentino e di forte disorientamento, verso un approccio inteso come “premura pedagogica” (cit. Cerini) ed in particolare alla predisposizione di una “didattica della prossimità” (cit. Rivoltella) o “delle vicinanze ai bambini, alle famiglie e ai docenti” (cit. Lucangeli) al fine di “raggiungere tutti con modi e tempi adatti a ciascuno affinché nessuno rimanga indietro.” (dal Manifesto della scuola che non si ferma del M.I.) e per ricostruire il senso della comunità scolastica minato dalla situazione di emergenza in atto.
La nostra idea di scuola da perseguire in tempo di COVID 19 ha come indirizzo la promozione della:
· cura e sostegno verso tutti: alunni, docenti e famiglie;
· comunità che favorisce l’incontro e che si rispecchia in un territorio;
· collaborazione per consolidare relazioni e imparare insieme;
· comunicazione per raccontare, documentare e condividere le attività verso l’esterno.
Scelte strategiche e didattiche
Competenze e obiettivi d'apprendimento
Strumenti e criteri
Riorganizzazione scolastica
Documentazione di attività di cittadinanza attiva e digitale, educazione emotiva, all'ascolto e ambientale in DAD.