Cerchi e gomme Duster II
La nostra Duster puo` essere equipaggiata con i due tipi di ruote riportate nell`immagine sopra. Si raccomanda comunque di consultare sempre il libretto di circolazione.
QUALCHE SPIEGAZIONE:
PNEUMATICO 215/65/R16 98H: “215” sta per la larghezza del pneumatico, “65” l`altezza della gomma (spalla), “R16” sono i pollici del cerchio che andra` ad ospitare la gomma, “98” e` l`indice di carico del pneumatico e la lettera “H” e` l`indice di velocita` del pneumatico.
CERCHIO 6,5Jx16”: Sotto la riga corrispondente al cerchio troviamo le dimensioni: 6,5Jx16 dove “6,5J” sta per la larghezza del canale del cerchio e “16” la dimensione del cerchio espressa in pollici.
PCD 5x114,3: il numero “5” sta per i numeri dei fori e “114,3” e` la distanza tra i fori.
CB 66,1: e` il foro centrale per il centraggio del cerchio e dove entrera` il mozzo.
ET 50: e` la distanza tra l`asse centrale del cerchio e la superficie di montaggio espressa in millimetri. Più piccolo è il valore ET, più i cerchi sporgono verso l'esterno. Piu` grande e` il valore di ET e più il cerchio sara` posizionato all'interno del passaruota. Per quanto riguarda l`ET e` possibile variare questa misura ricordandosi pero` di non andare troppo in negativo. Questo valore incide sulla sterzata, sull assetto, ecc ecc. Un ET molto piu` piccolo potrebbe anche compromettere la giusta funzionalita` dei cuscinetti delle ruote, quindi bisogna fare molta attenzione.
PRESS 2,2: e` il valore della pressione per il gonfiaggio delle gomme che puo` variare in base alle esigenze. Questo e` un valore intermedio adatto alla maggior parte dei casi ed e` quello suggerito da Dacia.
Questa immagine permette di capire come, andando a modificare l`offset in negativo spostiamo l`asse centrale (attacco ruota del cerchio) verso l`interno e di conseguenza la ruota sporgera` di piu` verso l`esterno.
Reset spia service Duster II (dal 2018 in poi)
Semplificando: a quadro acceso (e auto non in moto) con le frecce 2 e 3 sul volante spostiamoci fino ad arrivare a visualizzare nel CDB la dicitura "Autonomia di Revisione". A questo punto tenere premuto uno dei 2 tasti sul volante (2 o 3) per oltre 5 secondi. Verra` visualizzata l`autonomia dei km o i giorni mancanti alla manutenzione. Tenere premuto ancora una volta uno dei 2 tasti sul volante per oltre 5 secondi, le cifre inizieranno a lampeggiare, non lasciare il pulsante e aspettare il reset. Fatto! Spegnere il quadro e riaccendere. Per accendere il quadro con sistema Keyless, inserire la marcia e senza toccare i pedali premere start.
Reset Spia Service Dacia Duster Ph2 (2017)
Usando il software DDT4ALL e un OBD2 Wifi o Bluetooth e` possibile fare il Reset del Service su Dacia Duster Ph2. La prima cosa da fare e` munirsi del software DDT4ALL 5.3.5 e di un OBD2 che ci permette di connetterci alla nostra Ecu. A questo punto installiamo il software nel nostro PC, andiamo in auto col nostro portatile e infiliamo l`obd2 nell`apposita presa (in fondo al vano portaoggetti). Accendiamo il quadro dell`auto, ora da PC dobbiamo collegarci all`OBD2 quindi andiamo in basso sulla destra e apriamo le reti wifi disponibili. Selezioniamo la rete wifi del nostro OBD2 ed poi apriamo il software DDT4ALL. Ci apparira` la finestra (fig. 1 a sinistra) su cui dovremo selezionare la connessione Wifi, poi spuntare la casella "Sono consapevole che in caso di uso errato.. ecc ecc" e poi cliccare su "Modo connessione". A questo punto si aprira` DDT4ALL (immagine sottostante) dove andremo a selezionare la nostra Ecu "X79Ph2 - Duster PH2" , poi su Cluster/TDB, poi doppio click su CLUSTER v5.0. Nella finestrella appena sotto facciamo doppio click su [Cluster/TDB] CLUSTER v5.0. Andiamo sulla finestrella sotto e apriamo GENERAL CONFIGURATION, facciamo click su Configuration Vindage. Ora andiamo in alto a sinistra e selezioniamo la faccina di Einstein. A questo punto dobbiamo premere RAZ Vidange (1) e poi Prise en compte des configurations (2). Il quadro emettera` un bip quindi avremo azzerato la spia service a 20.000 o 1 anno. Fatto! Molto piu` semplice a farlo che scriverlo!
Codici archi passaruota e modanature porte Duster II
1) Codice archi passaruota compatibili con sensori angolo cieco: 8201713013.
2) Codice modanature per gli sportelli: 8201700230.
3) Codice tappi copertura gancio traino anteriori: 511652463R-PFM
Prodotti originali Renault per Duster dal 2018 in poi
Sostituzione batteria e avviamento con altro veicolo
E` possibile avviare il veicolo con altra batteria, la cosa importante e` rispettare la sequenza dei morsetti.
Scatola Fusibili Duster II
Fari LED e tappi maggiorati
Di fari LED ormai ce ne sono tantissimi in giro ma i prezzi da 2\3 anni a questa parte sono raddoppiati. La vecchia tecnologia dei chip COB LED ha lasciato il posto ai nuovi sistemi CSP LED e CREE LED, quindi se siamo intenzionati a sostituire le nostre lampade alogene con sistemi LED, puntiamo a questi due ultimi sistemi molto piu` performanti. Nella ricerca dobbiamo anche tenere conto di un`altro fattore ...lo spessore dell`attacco della ghiera delle nuove lampade LED che andra` ad incastrarsi nel nostro porta-lampada (vedi figura sotto). Infatti, ultimamente molti fari LED montano la ghiera girevole in plastica con spessore di 2\3mm e questo rende impossibile il fissaggio sul nostro porta-lampada. Una volta individuati i LED che vogliamo acquistare ricordiamoci di acquistare anche dei nuovi tappi maggiorati sia per far posto al chip, che di solito sono in tutte le lampade LED, sia per dare maggiore areazione ai fari (visto che scaldano molto) e spesso hanno un dissipatore a ventola nella parte inferiore. Il diametro interno dei tappi deve essere di 70mm.
Ricambio Spazzole Tergicristalli Bosch Aerotwin
Per Dacia Duster II (dal 2018 ad oggi) Bosch Aerotwin A173S
Lunghezza 550mm guidatore e 475mm passeggero.
Per Dacia Duster fino al 2017 Bosch Aerotwin A312S.
Lunghezza 600mm guidatore e 450mm passeggero.
Dispositivi Infotainment Dacia Duster Restyling
Cartografia con Navigatore GPS.
Android Auto e Carplay Wifi.
6 Altoparlanti.
Opzioni menu` extra.
Versione auto: Prestige, Up, Extreme.
No Cartografia con Navigatore GPS.
Android Auto e Carplay con cavo USB.
6 Altoparlanti.
Opzioni menu` essenziali.
Versione auto: Comfort.
Radio CD MP3.
Prese Jack e USB.
Bluetooth.
Versione auto: Essential.
Versione auto: Access.
Frecce Dinamiche
Inserire la leva in plastica da dietro.
Spingere la freccia in avanti.
Ruotare il portalampada per smontarlo dal guscio originale.
Premere i due pulsanti per estrarre la lampadina.
Portalampada senza lampadina originale.
Con un taglierino o tronchesi cercare di creare una gola piu` larga sull`aggancio nelle nuove frecce.
Inserire lo spinotto delle nuove frecce nel portalampada.
Passare qualche giro di nastro isolante.
Rimontare incastrando prima la parte posteriore dove abbiamo allargato la gola dell`aggancio e poi spingere dentro la parte anteriore della molla.
Puo` succedere di rompere l`incastro posteriore ma e` possibile mettere al suo posto una piccola vite con la testa abbastanza larga.
Ecco il risultato.