Questo software e` in grado d` interagire con la nostra ECU ed e` quindi importante sapere cio` che si sta facendo, non e` un gioco, quindi non pensiamo di premere tasti a caso perche` rischiamo di compromettere il funzionamento della nostra auto.
Questa guida si riferisce alle Dacia Duster II dal 2018 fino ad oggi.
Alcune spiegazioni su cio` che possiamo fare con questa guida:
1) Modificare la lettura da litri per 100km a km al litro.
2) Visualizzare nel cumputer di bordo l`ora e la temperatura.
3) Disattivare il cicalino delle cinture di sicurezza.
4) Disattivare il tergilunotto che entra in funzione quando mettiamo la retromarcia e abbiamo i tergicristalli attivati.
5) Attivare le luci di benvenuto e addio (per le versioni che non hanno il keyless e` possibile far in modo che si accendano le luci diurne e i fari posteriori per un tot di tempo).
6) Attivare il cornering o luci direzionali (con i fari accesi i fendinebbia si accenderanno in base a dove giriamo il volante e a dove mettiamo la freccia per svoltare).
7) Attivare il sensore pioggia (in alcuni modelli del 2018 e` possibile abilitare il sensore che attiva i tergicristalli in automatico quando piove).
8) Disattivare lo Start&Stop (in questo modo tutto funziona normalmente e nessuna spia rimane accesa ma la macchina non si spegne quando richiesto).
9) Disattivare il suono del clacson alla chiusura\apertura dell`auto con sistema keyless.
10) Attivare le luci posteriori insieme ai DRL anteriori.
E` possibile utilizzare questa versione per Smartphone Android.
Installare il software EcuTweaker su Smatphone tramite il file APK. Sara` necessario autorizzare l`installazione di APP sconosciute. Scaricare il file ecu.zip senza modificarlo o altro, questo non e` altro che un data base delle nostre Ecu. Una volta installato EcuTweaker e scaricato il file ecu.zip, collegare l`OBD2 all`auto. In base al tipo di OBD2 e` necessario selezionare il tipo connessione, WiFi \ Bluetooth \ USB.
Esempio: ho un OBD2 WiFi, quindi da telefono andro` a cercare tra le reti disponibili la connessione "Wifi_OBD2" e selezionarla dando l`autorizzazione a collegarsi. A quel punto vedremo che le due spine rosse che si trovano accanto alla scritta "Seleziona Dispositivo" diventeranno verdi. Attenzione perche` in alto potrebbe apparire la connessione col punto esclamativo quindi bastera` aprirla e dare il consenso a connettersi. Ora sei in grado di operare nella nostra ECU. Tramite il pulsante di ricerca e` possibile selezionare la nostra ECU " Duster II" che va dal 2018 ad oggi. Fatto questo bastera` selezionare la voce che vogliamo modificare. Si consiglia di scaricare anche DDT4ALL per PC in modo da capire le varie diciture da modificare. Attenzione a cio` che si modifica, Suggerisco sempre uno screenshot prima di eseguire delle modifiche.
Credits Cedric Paille.