Transizione digitale nella poliedrica operatività del consulente del lavoro. Questo percorso formativo, che si focalizza su temi chiave come la digitalizzazione e la trasformazione professionale sviluppando capacità di contribuire ad attrarre, gestire, sviluppare e attivare il capitale umano nelle imprese, con le migliori metodologie gestionali e le più innovative tecnologie digitali; tale percorso rappresenta un'opportunità per accrescere e aggiornare le mie competenze in ambiti strategici per il mio ruolo attuale.
Frequenta il corso gestione dei conflitti aziendali e delle relazioni sindacali che fornisce le conoscenze in merito alla sostenibilità nelle risorse umane: people strategy, DE&I, modelli di leadership
Frequenta il corso in Project Management che fornisce le conoscenze in merito all'pianificazione, gestione, e chiusura di progetti complessi e organizzazione.
Ha frequentato il corso gestione dei conflitti aziendali per operare con competenza nelle imprese per prevenire e gestire i conflitti aziendali, sia all’interno dell’azienda sia tra l’azienda e tutti gli stakeholders che ruotano attorno ad essa. I fondamenti della negoziazione assistita, ma anche dell'etica e della deontologia nella gestione dei conflitti, senza tralasciare la pianificazione strategica di un passaggio generazionale .
Ha frequentato il corso gestione dei conflitti aziendali e delle relazioni sindacali che fornisce le conoscenze ad aziende ed ai professionisti della materia gli strumenti per adottare le scelte migliori di fronte alle problematiche amministrative più ricorrenti.
Frequenta l’MBA Universitario che permette di sviluppare un'ampia gamma di competenze ed in particolar modo di decision-making, problem-solving, cooperazione, leadership, creatività, comunicazione d'impresa, motivazione, negoziazione, oltre alla capacità di operare all'interno di diversi contesti produttivi sia del settore privato che pubblico.
Corso di perfezionamento in "Gestione della crisi d'impresa" volto allo studio su interventi di: valutazione aziendale, ipotesi di risanamento, interventi mirati alla ristrutturazione dell’azienda e della struttura organizzativa. Individuazione nel mercato di aziende in crisi finalizzata alla vendita ad altri operatori del mercato; due diligence aziende in crisi.
Manager della Ricerca, selezione e collocamento del personale. Esperto nella gestione del personale mediante l’acquisizione di modelli, metodi e strumenti innovativi. Valuta l’adeguatezza del modello organizzativo e propone eventuali soluzioni alternative; Sviluppa abilità nella gestione di progetti e programmi relativi al reclutamento, selezione, e collocamento del personale.
Ha frequentato il corso gestione dei conflitti aziendali e delle relazioni sindacali che fornisce le conoscenze ad aziende ed ai professionisti della materia gli strumenti per adottare le scelte migliori di fronte alle problematiche amministrative più ricorrenti.
Ha frequentato il master paghe e contributi che fornisce le conoscenze normative e pratiche relative all’amministrazione del personale: dall’assunzione alla compilazione dei libri obbligatori, al calcolo delle retribuzioni e delle contribuzioni a carico del dipendente e dell’azienda
Ha frequentato il Master Universitario per l’area della gestione e sviluppo delle Risorse Umane con l’obiettivo di formarsi nelle seguenti aree tematiche: Risorse Umane, Formazione e Sviluppo Organizzativo nelle imprese e nelle organizzazioni, nella P.A. nazionale, nei Ministeri e consulenza.
Ha frequentato il corso di alta specializzazione in Sicurezza sul lavoro. Il profilo è un consulente dell’area risorse umane in grado di elaborare e realizzare interventi di supporto per le imprese nell'applicazione delle norme di legge previste e limitare il rischio di infortuni sul lavoro e di malattie professionali (D.Lgs 81/2008)
Ha frequentato il corso di alta specializzazione in Innovazione Organizzativa e Welfare Aziendale. Il profilo è un consulente dell’area risorse umane in grado di elaborare e realizzare interventi di innovazione e miglioramento dei processi risorse umane e processi produttivi, del work life balance, che sappia usare della norma come risorsa per generare risultati.
Consegue nell’anno 2011 presso l’Università degli studi del Salento, con indirizzo in Economia e Legislazione delle Aziende
Abilitato all’esercizio di “Consulente del Lavoro” del 05/11/2010 e iscritto all’albo provinciale CdL di Lecce con iscrizione 967 del 22/03/2011.
La formazione continua come processo di apprendimento che consente di possedere competenze sempre aggiornate che consentono di portare avanti nel modo più efficace ed efficiente il lavoro o ampliare il campo di conoscenze. Si sostanzia in almeno 50 crediti (ossia almeno 50 ore) per ogni biennio formativo.