Un pomeriggio in bici per dare nuova energia verde al Quartiere Borgo Loreto.
A cura del Settore Politiche Sociali e Centro Quartieri e Beni Comuni del Comune di Cremona in partnership con Nazareth, Cosper, Arci, Il Laboratorio, Compagnia dei Piccolo
Quando: 18 marzo 2023
Inaugurazione delle panchine e dei giochi di strada realizzati in collaborazione con lo street artist Marco Cerioli e gli adolescenti che hanno partecipato attivamente al progetto, letture animate, laboratori e giochi.
A cura del Settore Politiche Sociali e Centro Quartieri e Beni Comuni del Comune di Cremona in partnership con Cosper e Meraki
Quando: venerdì 10 marzo 2023 dalle ore 16:00
Conoscere il proprio stile di apprendimento e individuare il metodo di studio più adatto ad ogni studente rappresentano due aspetti importanti per migliorare la motivazione ed il rendimento scolastico.
Per offrire un supporto concreto agli studenti delle classi I e II delle scuole secondarie di secondo grado che hanno difficoltà con l’organizzazione dello studio e la gestione delle tempistiche inerenti l’ambito scolastico, l'Informagiovani del Comune di Cremona, in partnership con Il Cerchio Società Cooperativa Sociale, organizza il percorso #METODIAMOCI.
Il percorso si compone di due incontri e verrà proposto in due “edizioni” per due diversi gruppi di partecipanti:
prima edizione martedì 13 dicembre e martedì 20 dicembre 2022 - iscrizione obbligatoria entro il 9 dicembre 2022
seconda edizione martedì 10 gennaio e martedì 17 gennaio 2023 - iscrizione obbligatoria entro il 5 gennaio 2023
Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 14.30 alle 16:30 all'Informagiovani, in via Palestro 17 a Cremona.
Ogni edizione è riservata ad un numero massimo di 10 partecipanti al fine di consentire la personalizzazione dei contenuti e garantire una maggiore attenzione ad ogni singolo studente. In caso di un elevato numero di richieste, i percorsi potranno essere replicati dopo il mese di gennaio. Al termine del percorso, i ragazzi interessati avranno la possibilità di richiedere un colloquio per una consulenza personalizzata di approfondimento.
Per partecipare al percorso, ad iscrizione obbligatoria, è necessario inviare, entro il 9 dicembre 2022 per la prima edizione o entro il 5 gennaio 2023 per la seconda, una e-mail all'indirizzo orientamento@comune.cremona.it indicando NOME, COGNOME, SCUOLA e CLASSE FREQUENTATA dallo studente e NUMERO DI TELEFONO. Agli iscritti verrà mandata una e-mail di conferma con tutte le indicazioni.
Si ricorda inoltre che gli esperti dell'Informagiovani sono sempre a disposizione, su appuntamento, per supportare i ragazzi nelle attività di orientamento individuale alla scelta formativa e universitaria, di ri-orientamento e di orientamento per l’ingresso del mondo del lavoro.
PER INFO
Servizio Informagiovani - Comune di Cremona
Tel. 0372 407950 - 333 6143338
E-mail: orientamento@comune.cremona.it
https://informagiovani.comune.cremona.it
A cura del Servizio Informagiovani del Comune di Cremona in partnership con Il Cerchio Società Cooperativa Sociale
Destinatari: studenti delle classi I e II delle scuole secondarie di secondo grado
Periodo di realizzazione: dicembre 2022 - gennaio 2023
Organizzazione di percorsi teorico-pratici per le scuole secondarie di primo e di secondo grado (dal titolo #METODIAMOCI). Ogni studente potrà individuare il proprio stile di apprendimento/cognitivo per individuare le tecniche e strategie più efficaci per organizzare al meglio il proprio approccio allo studio e aumentare la motivazione.
Si prevedono attività sia nel periodo estivo che durante l’anno scolastico, di gruppo e di consulenza individuale con lo scopo di supportare le fragilità e le fatiche incontrate nell’acquisizione delle soft skills (problem solving, gestione del tempo, organizzazione delle tempistiche).
Per una presa in carico integrata verranno coinvolti sia docenti che le famiglie degli studenti partecipanti. Per loro verranno organizzati workshop dedicati alle tematiche adolescenziali quali la gestione emotiva e relazionale e il supporto allo studio da parte della figura di riferimento dello studente in relazione all’impatto che l’emergenza sanitaria ha avuto sul benessere psico-fisiologico dei ragazzi.
Saranno inoltre dedicate proposte personalizzate pensate appositamente per rispondere ai bisogni degli studenti del territorio attraverso iniziative laboratoriali sia individuali che di gruppo, inerenti al tema delle life skills trasversali in acquisizione nel processo di crescita con l’obiettivo di aumentare il benessere psicologico, contrastare la dispersione scolastica e attivare l’ingaggio preventivo dei possibili futuri neet.
Infine, in collaborazione con associazioni sportive, culturali e ricreative saranno organizzati incontri pomeridiani (dal titolo "CONOSCIAMO LE LIFE SKILLS") dedicati ai ragazzi con attività esperienziali di conoscenza e messa in pratica delle life skills in attività di gruppo.
A cura del Servizio Informagiovani del Comune di Cremona in partnership con Il Cerchio Società Cooperativa Sociale
Destinatari: bambini e ragazzi da 6 a 17 anni
Periodo di realizzazione: luglio 2022 - 31 marzo 2023
Gli spazi di quartiere sono spazi pubblici della città a disposizione di tutti i cittadini: dai più piccoli fino agli anziani, dai singoli ai gruppi informali alle associazioni. Per questo divengono luoghi ideali per far incontrare tutta la comunità, con particolare focus sulla fascia d’età dei più giovani: 0 -17 anni, che contribuiscono alla progettazione e realizzazione in collaborazione con il Terzo Settore.
Le attività si realizzeranno in n° 4/5 Quartieri Periferici e coinvolgeranno per l’attivazione delle Feste di Quartiere 4/5 gruppi di ragazzi e ragazze.
A cura del Settore Politiche Sociali e Centro Quartieri e Beni Comuni del Comune di Cremona
Destinatari: ragazzi tra i 14 e i 17 anni
Periodo di realizzazione: settembre 2022 - 31 marzo 2023