COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA (CAA)
Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) è il termine usato per descrivere l’insieme di conoscenze, tecniche, strategie e tecnologie che aumentano e facilitano la comunicazione in persone che hanno difficoltà ad usare i normali canali comunicativi del linguaggio orale e della scrittura.
La CAA cerca di compensare la disabilità temporanea o permanente di persone con bisogni comunicativi complessi.
Il termine Aumentativa si riferisce alla possibilità che la persona accresca il livello della comunicazione incrementando il linguaggio esistente attraverso strategie e tecniche diverse (Alternativa).
Fra le strategie utilizzate nella Comunicazione Aumentativa Alternativa molto usati sono i simboli PCS (Picture Communication Symbols).
Questo sistema visivo di comunicazione utilizza una bassa tecnologia e si avvale di pittogrammi, fotografie o immagini che rendono la comunicazione concreta, visibile e stabile e anche compatibile con altre forme di comunicazione. Le funzioni comunicative attraverso le immagini sono utili non solo per fare richieste, ma anche per raccontare.
Da qui la decisione di tradurre le favole e le fiabe presentate alla classe in immagini utilizzando la simbologia PCS del programma Boardmaker.
prof. Maria Vittoria Pirti